Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Ti capisco, non vedo gli immobili come un investimento che merita ancora, meglio gli etf.Comunque dopo le mie pessime esperienze di locatore di immobili commerciali e artigianali se avro' l' occasione, vendero' tutto....
Ho avuto e sto avendo esperienze catastrofiche!
Mica tanto. Non sono un legale, ma so che:Quando firmi un contratto significa che accetti quello che c'e' scritto.
L'uomo stolto non impara dai propri errori, l'uomo accorto impara da essi, l'uomo saggio impara dagli errori degli altri.Comunque dopo le mie pessime esperienze di locatore di immobili commerciali e artigianali se avro' l' occasione, vendero' tutto
VWCE & Chillmeglio gli etf.
Si, ma anche senza esagerare con il mercato USAVWCE & Chill
Ho anche un po' di C50.MI (con buone soddisfazioni) e qualcosina sugli emergenti da soli.Si, ma anche senza esagerare con il mercato USA
Vedo che ci capiamo.Ho anche un po' di C50.MI (con buone soddisfazioni) e qualcosina sugli emergenti da soli.
Il conduttore ne frattempo che io resisto alle richieste , puo' continuare tranquillamente la sua attivita'?In tal caso, se vuoi evitare di pagarla, devi resistere alle richieste che sicuramente ti arriveranno. Ovviamente, non è detto che tu abbia poi alla fine ragione. Se il conduttore ti fa causa, dovrai difenderti cercando di dimostrare che non aveva contatti con il pubblico, ma che lavorava come monomandatario di una singola concessionaria e non vedeva mai nessuna persona fisica.
Grazie.A mio avviso l'indennità non è dovuta.
Lui è artigiano, fa attività artigianale, non commerciale.
L'indennità é dovuta per il commercio al dettaglio.
Poi giurisprudenza a talvolta ritenuto che anche studi professionali (che anch'essi non vendono un prodotto ma si fanno pagare per la loro professionalità) ne avessero diritto (es agenzie immobiliari, studi di avvocati...).
L'artigianato non è fra questi, nemmeno se fosse officina aperta a tutti.
Visto che il contratto escaduto il 31 /12/24, lui e' rimasto nei locali senza averne titolo. Continua tranquillamente la sua attivita'. Lo puo' fare?A mio avviso l'indennità non è dovuta.
Lui è artigiano, fa attività artigianale, non commerciale.
L'indennità é dovuta per il commercio al dettaglio.
Poi giurisprudenza a talvolta ritenuto che anche studi professionali (che anch'essi non vendono un prodotto ma si fanno pagare per la loro professionalità) ne avessero diritto (es agenzie immobiliari, studi di avvocati...).
L'artigianato non è fra questi, nemmeno se fosse officina aperta a tutti.
Gratis per sempre!