sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Non riesco a trovare una soluzione alla mia domanda..... chiedo a voi......

proposta di acquisto accettata.
5.000,00 versati a titolo di caparra confirmatoria
25.000,00 saranno versati a titolo di integrazione caparra cofirmatoria
saldo al rogito

l'acquirente decide di non acquista più l'immobile ma ha versato solo i primi 5.000,00 euro

i 25.000,00 (integrazione caparra) non ancora versati, come vanno gestiti?

la caparra diviene "caparra" quando viene consegnata o anche con la promessa che sarà versata?

grazie in anticipo
 
Secondo il mio parere, premetto che non sono avvocato, l'integrazione di € 25.000 non sono una caparra, ma un acconto sul prezzo di acquisto. La caparra é stata versata.
Ma sul contratto c'é proprio scritto integrazione di caparra?
 
io una volta ho letto una discussione proprio su immobilio che il venditore se si ritira restiuisce il doppio della caparra effettivamente versata non quella ancora da versare.
 
si cito testualmente "25.000,00 saranno versati entro il 30.11.2011 a titolo di integrazione caparra cofirmataria grazie per le risposte tempestive

Aggiunto dopo 2 minuti...

io sono nuovo da queste parti.... come faccio a trovare la discussione di cui parla ccc1956?
 
si cito testualmente "25.000,00 saranno versati entro il 30.11.2011 a titolo di integrazione caparra cofirmataria grazie per le risposte tempestive

Aggiunto dopo 2 minuti...

io sono nuovo da queste parti.... come faccio a trovare la discussione di cui parla ccc1956?

e' stata una discussione lunga di qualche mese fa in cui sono intervenuti parecchi Agenti Immobiliari a specificare questa cosa.
cmq. aspettiamo che intervenga e risponda uno di loro che sicuramente lo sa.
ciao
 
In alto a destra, c'è un rettangolino bianco e sotto c'è scritto Ricerca Avanzata.

Scrivi nel rettangolo quello che cerchi con parole chiave e dovrebbero venire fuori tutte le discussioni sull'argomento...


Quanto al tuo quesito, secondo me, non avendola versata, non hai diritto al doppio dell'intera caparra confirmatoria.

Potresti averla (forse) solo andando in causa....

Silvana
 
l'ho trovata io......................;):D


http://www.immobilio.it/f15/versamento-caparra-confirmatoria-due-soluzioni-12685/



quesito:
Rimanendo nell'ambito della domanda iniziale:
rossi stabilisce in proposta l'ammontare della caparra in 20000: 5000 versati all'atto della sottoscrizione, 15000 da versarsi entro un mese. Bianchi (venditore) dopo 15 giorni cambia idea: quanto dovrà a rossi per recedere?

buona lettura......................
 
3 Il patto contrattuale che prevede la caparra (nella specie, confirmatoria) ha natura reale, e, come tale, e improduttivo di effetti giuridici ove non si perfezioni con la consegna della relativa somma. (Cass. 7-6-1978, n. 2870, in Giust. civ., 1978, I, 1771 con nota di R. Triola; Giur. agraria, 1979, II, 22 con nota di G. Ronca; Riv. dir. agrario, 1979, II, 370)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top