Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Puoi suggerire ai tuoi legali di procedere con la class action?
E' già pronta la seconda firma (la mia).
 
vi ringrazio ma no, non c'è bisogno di fare nulla,
mi hanno spiegato che semplicemente si va' alla ricerca delle norme o dei principi che vanno in conflitto con quelle leggi (o meglio il contrario, quelle leggi con cosa sono in conflitto, quali norme o principi italiani e/o europei violano/violerebbero) e poi si va' a chiedere un parere al Giudice Europeo.

Vi ricordate quel ragazzo che chiese all'Europa se era normale che si pagassero 5 euro per le ricariche telefoniche?
ecco, piu' o meno è uguale la procedura.

Proprio perchè non servono firme o movimenti di massa sono piuttosto contrariato dall'inerzia delle Associazioni, non c'è bisogno di nulla, solo di controllare e poi decidere se ci sono elementi per fare ricorso...........tutto qui.
 
Mi sembra che tu abbia preso una giusta decisione. Non sapevo che si potesse attuare una procedura attraverso i canali europei, spero tanto che abbia successo e se avessi bisogno di una spalla sarò il primo ad apporre la mia firma!!! :clap::clap:
 
Concordo con te al 1000 x 100. Oltre a quanto dici ed altri tanti balzelli, con il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 22/12/2010, tanto per finire l'anno in bellezza, ora avremo anche l'obbligo di comunicare, per via telematica, tutte le operazioni rilevanti ai fini IVA pari o superiori ai 3.000,00 euro. Evviva.
Ritengo la tua una buona idea e poichè sono il padre di un avvocato, e cugino di altri avvocati, proverò a percorrere la tua stessa strada.
 
Ma perchè qui siamo in pochi??
Riunirci e firmare un documento collettivo ci costa tanto??
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top