....la cosa che auspico in questo forum e' che le ideologie politiche ne restino fuori e che ci si confronti sui fatti concreti .

Il fatto che a molte persone piace avere una poltrona (= potere = soldi) è un fatto terribilmente concreto. Se è vero che concreto è il contrario di astratto.
D'altronde, mettendoci su di un altro piano, se non ci fosse stato un Garibaldi con la sua ideologia politica, oggi non saremmo una Nazione.
 
Il problema è che oggi la politica non è più un proporre l'idea o discutere su un idea, la politica è diventata, grazie a qualcuno, un'arena di scontro, di lotta, popolata da due fazioni... i buoni ed i cattivi... dove vige il " o con me o contro di me ". Non ci sono più concetti, ideologie, pensieri ma solo slogan che opportunamente veicolati diventano credo. Mai come oggi il " divide et impera " trova la sua massima applicazione e ragione nella vita politica. A volte ti chiedi come è possibile che ci siano tante persone che vedono distorti o totalmente inesistenti i principi fondamentali del vivere civile, e te lo chiedi a tal punto che metti in dubbio te stesso e le tue regole. Però non bisogna mai arrendersi e credere che sia finita altrimenti è la fine! Penso che questo possa essere il posto dove si possa discutere e scambiare le idee, così come facciamo ogni giorno, con moderazione e tranquillità.
 
Il problema è che oggi la politica non è più un proporre l'idea o discutere su un idea, la politica è diventata, grazie a qualcuno, un'arena di scontro, di lotta, popolata da due fazioni... i buoni ed i cattivi... dove vige il " o con me o contro di me ". Non ci sono più concetti, ideologie, pensieri ma solo slogan che opportunamente veicolati diventano credo. Mai come oggi il " divide et impera " trova la sua massima applicazione e ragione nella vita politica. A volte ti chiedi come è possibile che ci siano tante persone che vedono distorti o totalmente inesistenti i principi fondamentali del vivere civile, e te lo chiedi a tal punto che metti in dubbio te stesso e le tue regole. Però non bisogna mai arrendersi e credere che sia finita altrimenti è la fine! Penso che questo possa essere il posto dove si possa discutere e scambiare le idee, così come facciamo ogni giorno, con moderazione e tranquillità.

Per raggiungere il fine di conservare e potenziare lo Stato, Machiavelli giustifica qualsiasi azione del Principe, anche se in contrasto con le leggi della morale («si habbi nelle cose a vedere il fine e non il mezzo», scrive nei Ghiribizzi scripti in Raugia da cui si ha la celebre massima erroneamente attribuita a Machiavelli che "il fine giustifica i mezzi"); tale comportamento è tuttavia valido solo per conseguire la salvezza dello Stato, la quale, se (e solo se) è necessario, deve venire prima anche delle personali convinzioni etiche del principe, poiché egli non è il padrone, bensì il servitore dello Stato.

Tratto da: Il Principe - Wikipedia

Stiamo parlando dell'Italia del '500, dei prìncipi e dei princìpi!
 
I politici hanno sempre una fissa: questi della lega i soldati, il premier il bunga bunga, quelli dell'idv le manette e i ds a digerire mortadella.
Non se ne esce.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top