Dramma a Buckingham Palace: nonostante le sollecitazioni di Philip Sommerville, consulente di moda reale, la Regina d'Inghilterra non ha scelto ancora i cappellini da indossare per il prossimo Royal Wedding del 29 Aprile.
Il tempo stringe, inesorabilmente.:cool:
 
La notizia tanto attesa:

Lele Mora, in un'intervista ad un noto giornale, ha comunicato al mondo che "Ruby" rubacuori è incinta.​

Da chiedersi: chi sarà il "papi"?

La domanda corretta è "Quanti saranno i papi"? :lol:

Dramma a Buckingham Palace: nonostante le sollecitazioni di Philip Sommerville, consulente di moda reale, la Regina d'Inghilterra non ha scelto ancora i cappellini da indossare per il prossimo Royal Wedding del 29 Aprile.
Il tempo stringe, inesorabilmente.:cool:

Un vero dramma nazionale! :lol: Del resto ognuno ha le sue priorità ;)
 
Supermarket, sei regole d'oro per convincerci a comprare

La ricetta anti-crisi: opulenza e scaffali stracolmi. Le aree di vendita sono "intasate", danno un'idea di eccesso e anche il disordine aiuta. I contenitori che ingombrano il passaggio fanno credere a saldi permanenti dal nostro corrispondente FEDERICO RAMPINI NEW YORK - Chiamiamola la "strategia del troppo". È un altro segnale che in America la recessione è davvero alle spalle, anche nella testa dei consumatori. Le spese delle famiglie tornano a salire, il consumo frugale in certe fasce della popolazione non è un nuovo valore di vita ma solo un brutto ricordo da archiviare in fretta. E la grande distribuzione deve trarne le conseguenze, riadattare metodi e trucchi di marketing. I colossi degli shopping mall, supermercati e ipermercati, si accorgono che ogni richiamo all'austerità del triennio passato è sgradito. Le superfici di vendita devono essere "intasate", dare un'impressione di eccesso, sovrabbondanza, ingorgo. Perfino il disordine aiuta.
Strano? No, la ragione la spiega Paco Underhill,.............

Supermarket, sei regole d'oro per convincerci a comprare - Repubblica.it

Aggiunto dopo 4 minuti :

proverò a mettere ancora più disordine nell'ufficio, metterò cartelli vendesi dappertutto, vicino ai muri, per terra, vicino alle sedie, sulla scrivania, al video del computer, farò un percorso obbligato con una galleria fotografica delle case in vendita, farò....a dimenticavo, ma il mio ufficio è solo 13 mq. :cry::cry::cry: ....però il Vostro:?: :wink:

Aggiunto dopo 2 minuti :
 

Allegati

  • 031.jpg
    031.jpg
    22,9 KB · Visualizzazioni: 70
Puoi sempre prendere in affitto dal Comune un pezzo di marciapiede ed anche le facciate del palazzo.:D:D
Sul marciapiede delimiterei con transenne eleganti un percorso reale per far arrivare il cliente dentro l'ufficio dritto dritto alla penna per firmare il compromesso.:lol::lol:
Chi non firma verrà preso a colpi di casco (testate con il casco):wall::wall::wall:
 
Più che altro, dovresti mettere cartelli con VENDUTO dappertutto...:hi:

Pare che non ci sia niente come l'idea di non poter accedere a qualcosa a mettere appetito a chi fa lo... svogliato !:inlove::inlove::inlove:

Silvana
 
«Basta parrucchieri abusivi»​
In consiglio la mozione Minetti.

MILANO - Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato a larga maggioranza una mozione che invita la giunta a regolamentare la professione degli acconciatori, in modo da evitare fenomeni di abusivismo e lavoro nero, molto diffusi per esempio tra gli immigrati cinesi.

Dobbiamo anche noi mediatori appellarci alla Minetti per debellare il fenomeno degli abusivi nel settore immobiliare?
 
Beh, i mediatori potrebbere fare una petizione alla Minetti per eleggerla come grande mediatrice presso LUI ....;):-)

Tra mediatori ci si intende....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top