E il drammatico è che non passa giorno senza una notizia positiva per il paese.
Ed intanto le aziende chiudono e gli stranieri scappano per l'insicurezza governativa.
Fin quanto durerà?
 
Scappano gli stranieri investitori (il capitale), arrivano - dai monti a dal mare - gli stranieri che cercano lavoro (le maestranze).
Quindi diventa più squilibrato il rapporto tra domanda e offerta di lavoro.:shock:
 
Per rispondervi, e farvi felici, vi posto l'ultima dichiarazione di Berlusconi:


[FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif]Berlusconi: settore immobiliare è destinato a ripresa[/FONT]
[FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif]Messaggio inviato ad Assemblea Assoimmobiliare | Italia[/FONT]
[FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif]
[/FONT]
[FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif]
[/FONT]
[FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif]Secondo quanto riporta l'Ansa, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha inviato un messaggio all'Assem blea di Assoimmobiliare ( a cui non ha potuto partecipare) in cui afferma che ''nonostante la difficile congiuntura, il real estate italiano e' destinato a una ripresa e, quindi, a contribuire allo sviluppo del Paese, cosa che richiedera' ancor piu' che in passato uno speciale impegno degli imprenditori e di tutti gli operatori del settore''.
[/FONT]
[FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif]
[/FONT]
[FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif]Il Governo, ha assicurato Berlusconi, e' attento al ''settore immobiliare in quanto leva importante dell'economia del nostro Paese''.[/FONT]


[FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif]
[/FONT]

[FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif]
[/FONT]

[FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif]Ci dobbiamo preoccupare ???[/FONT][FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif]
[/FONT]

[FONT=Georgia,Times New Roman,Times,serif] [/FONT]
 
Giusto per tenere alto il morale:

In vacanza solo un italiano su cinque​

L'Associazione per la difesa e orientamento consumatori: allarme prezzi, un viaggio in traghetto costa il 70% in più.
In vacanza solo un italiano su cinque.
Secondo un'indagine dell'Associazione per la Difesa e Orientamento Consumatori (Adoc), la villeggiatura 2011 sarà appannaggio di un ristretto 20% di nostri connazionali mentre nel 2010 era riuscita a partire la metà della popolazione.
 
Giusto per tenere alto il morale:

In vacanza solo un italiano su cinque​

L'Associazione per la difesa e orientamento consumatori: allarme prezzi, un viaggio in traghetto costa il 70% in più.
In vacanza solo un italiano su cinque.

Ma è proprio così? In Italia, che io sappia, la domanda di vacanze è abbastanza rigida, ossia abbastanza indipendente dalle entrate personali.
Secondo un'indagine dell'Associazione per la Difesa e Orientamento Consumatori (Adoc), la villeggiatura 2011 sarà appannaggio di un ristretto 20% di nostri connazionali mentre nel 2010 era riuscita a partire la metà della popolazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top