ponz ci sai dire da cosa campano??? O "zeropercento" è la provvigione? :hi:
Si facevano pagare come dici tu: un abbonamento, e un costo per gli annunci (internet e carta) e il marketing, poi passavano i contatti.
L'apoteosi della tesi "basta internet".
Hanno chiuso.
Un altro è a pisa, è attivissimo ma prima pubblicava annunci a tutta pagina sui quotidiani e le riviste... non si vedono più.
MAi come oggi siamo utili e mai come oggi possiamo riscattarci, altro che internet ;-)

A breve Francesco Bersani renderà noto i risultati del sondaggio su quante richieste arrivano dai portali, secondo noi agenti, son curioso di vederlo e di quanto si scosta dalle stats che ho sott'occhio io dei colleghi che li usano.
 
a me sembra la stessa politica.
il tizio di cui sopra (non lo linko un'altra volta, prima che pensiate che sia portatore di interessi...)
ha sempre ripetuto come un mantra "no commissioni, no intermediazioni, trattativa tra privati e vanta un database da migliaia di immobili.
va da sé che non si tratta di incarichi; mette in vendita la semplice informazione.
 
Salve, in questi giorni ho trovato lavoro in uno studio di Mediazione nel centro di Roma, il mio datore di lavoro non vuole assolutamente che venga chiamata agenzia immobiliare, non ha un sito internet ma pubblica gli immobili sui vari siti internet. Soprattutto vuole che si acquisiscono gli immobili solo con chiamata o email ai privati. Questa per me è una strategia che non porta a nulla. Poi soprattutto perché la mia permanenza deriva anche dal numero di appuntamenti di acquisizioni che fisso. Il fatto sta che ho una zona piccola per trovare questi immobili non potendo sforare la mia zona mi sembra tutto cosi difficile. Io ho lavorato in altre agenzie in modo diverso...cosa ne pensate?

Secondo me prima di criticare il titolare della tua agenzia dovresti dirci se sei abilitato ad operare come agente immobiliare oppure sei un privato cittadino come sul tuo avatar. Solo in base a cio' che rispondi è possibile dare un parere.
 
... ora che ci penso... i risultati si possono alterare anche li :D .. ma non lo farà non credo che ne avrà necessità. :)
 
Salve, in questi giorni ho trovato lavoro in uno studio di Mediazione nel centro di Roma, il mio datore di lavoro non vuole assolutamente che venga chiamata agenzia immobiliare, non ha un sito internet ma pubblica gli immobili sui vari siti internet. Soprattutto vuole che si acquisiscono gli immobili solo con chiamata o email ai privati. Questa per me è una strategia che non porta a nulla. Poi soprattutto perché la mia permanenza deriva anche dal numero di appuntamenti di acquisizioni che fisso. Il fatto sta che ho una zona piccola per trovare questi immobili non potendo sforare la mia zona mi sembra tutto cosi difficile. Io ho lavorato in altre agenzie in modo diverso...cosa ne pensate?
Penso che a Roma ci siano tante, ma tante agenzie. Magari questa non è quella per te. In bocca al lupo.
 
Penso che a Roma ci siano tante, ma tante agenzie. Magari questa non è quella per te. In bocca al lupo.
beh, uno che pretende di vendere case in centro a roma (ma quale? centro storico? rione?) senza internet, quando un 15% della clientela è estera e un altro x per cento non residente... bah boh...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top