perchè i portali dovrebbro caldeggiare e controllre le mls?
Beh, casa.it sta partendo, come hai datto tu...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
perchè i portali dovrebbro caldeggiare e controllre le mls?
E la tecnologia non conta, tra l'altro ci sono ben tre aggrgatori la fuori, e 2 sono portal free..
Cosa c'entrano gli aggrgatori di annunci?Gli aggregatori (Trovit e Mitula, il terzo chi è? Nestoria? Immobilmente? GoHome?) non contano perchè:
1) I loro clienti sono i portali, e non gli agenti immobiliari
2 - e più importante) Gli aggregatori stanno diventando irrilevanti perchè fanno traffico al 90% da Google, traffico che Google vuole dare ai portali direttamente oppure venderlo senza passare da "terze parti".
In tre gestionali ci sono dati Giá doppi rispetto a un portale
E chi ha detto ch ci deve essere per forza una societá?... Un visione un po' limitata (comuqnue ce ne sono giá due e una ci ha messo diversi milioni sopra). Se molte societá, pur continuando a fare il loro business... (Tipo i gestionali) mettessero su un sistema (lo hanno giá fatto) che è li, e viene gestito da tutti e si autoalimenta con l'estrapolazione dei dati da vendere a chi li chiede (altro che la melma dei portali) sempre citando gli agenti come fonte (con accordo sottoscritto e impegno preciso a frlo) sopportndone i costi di amnutenzione (che non sono molti) cosa impedisce alla cosa di funzionare?Più che ragionevole. Però, vedi, io parto da un presupposto: non vedo nessuna società in Italia tra i gestionali con le capacità manageriali necessarie per fare un progetto vincente. Alla fine non è che con l'MLS stiano facendo la fusione a freddo... si tratta di cose piuttosto semplici.
Quindi quello che fa la differenza, come già specificato, è la capacità del team di riuscire a creare un progetto di successo. Vedi qualche gestionale di successo in giro? Nomi concreti? Mettiamo la soglia minima ad un numero di 1.000 agenzie su un numero potenziale totale di oltre 20.000 agenzie, quindi il 5% del mercato. Quale gestionale ci arriva?
E chi ha detto ch ci deve essere per forza un societá?... Unavisione un po'limitt... Se molte societá, pur continuando a fare il loro business... (Tipo i gestionali) mettesse su un sistema (lo hanno giá fatto) che è li, e viene gestito da tutti e si autoalimenta con l'estrapolazione dei dati da vendre a chi li chiede (altro che la melma dei portali) sempre citando gli agenti come fonte (con accordo sottoscritto e impegno preciso a frlo) soportandone i costi (che non sono molti) cos aimpedisce alal cosa di funzionare?inoltre, il sistema a nodi regge anche se un nodo cade...
![]()
Gratis per sempre!