Casagiove

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a tutti, vorrei un consiglio nella situazione in cui mi trovo , ho fatto una proposta di cui mi è stata accettata ed ero rimasto d'accordo tramite l'agenzia che il proprietario doveva fare una cila tardiva per risanare la planimetria essendo che c'e una parete non dichiarata , mi disse ci sentiamo tra circa un mese il tempo che si avvia la pratica e ti do tutti i documenti , ora settimana scorsa li ho contattati e mi hanno detto che non si erano ancora mossi perché il proprietario visto che deve pagare per fare questa cila tardiva voleva una sicurezza in più e quindi mi dice l'agente di iniziare la pratica di mutuo con la mia banca dicendogli che la planimetria ancora non è stata sistemata e che dopo aver ricevuto l'ok dal perito avvisarlo che gli facevamo avere il prima possibile la planimetria corretta , il mio consulente di banca mi ha detto che preferisce avere già tutti i documenti esatti anche perché il perito mi valuterà sicuramente la casa di meno e quindi mi scaleranno i soldi dall'importo che io sto chiedendo , l'agente immobiliare insiste nel dirmi che è una cosa che si fa sempre e che i costi della cila li pagherà il proprietario ma io sinceramente non sono convinto perché l'accordo era che avrebbe fatto prima tutto e poi procedevo con i documenti esatti alla richiesta del mutuo anche perché il consulente bancario mi ha detto di evitare , ora la mia domanda è come devo comportarmi ? È vera sta cosa che al perito gli si può dare in un secondo momento la planimetria esatta ? Non vorrei che poi procedo lo stesso e mi vogliono togliere soldi dall'importo che chiedo, qualcuno può consigliarmi ? Grazie mille
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ho l'impressione che non si tratti solo di presentare una planimetria, se no l'avrebbero già fatto.
Ti consiglio di andare più a fondo nella questione, magari con un tuo tecnico, che capisca di cosa si stia parlando.
 

Casagiove

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ho l'impressione che non si tratti solo di presentare una planimetria, se no l'avrebbero già fatto.
Ti consiglio di andare più a fondo nella questione, magari con un tuo tecnico, che capisca di cosa si stia parlando.
Quindi cosa mi consiglia ? Faccio bene ad aspettare che mi dia la planimetria giusta?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
C’è la sospensiva per il mutuo ?
Quindi cosa mi consiglia ? Faccio bene ad aspettare che mi dia la planimetria giusta?
Devi capire se serve anche una pratica edilizia ( e se, con la parete in più, sono rispettati i parametri areo illuminanti e le dimensioni minime previste), o solo la regolarizzazione della planimetria catastale : l’agente , a questo punto, dovrebbe saperlo, e ha fatto passare un mese per niente.
 

Casagiove

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
C’è la sospensiva per il mutuo ?

Devi capire se serve anche una pratica edilizia ( e se, con la parete in più, sono rispettati i parametri areo illuminanti e le dimensioni minime previste), o solo la regolarizzazione della planimetria catastale : l’agente , a questo punto, dovrebbe saperlo, e ha fatto passare un mese per niente.
Mi scusi per sospensiva intende la proposta vincolante al mutuo ?
Lui mi parla di fare la cila tardiva per questa parete aggiunta in un secondo momento
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Mi scusi per sospensiva intende la proposta vincolante al mutuo ?
Si, quella

Lui mi parla di fare la cila tardiva per questa parete aggiunta in un secondo momento
Scusa, non avevo letto bene il primo post sopra, l’avevi già scritto.
I venditori devono regolarizzare comunque, anche se non vendono a te ma ad altri.
Vero che puoi iniziare la pratica di mutuo, soprattutto se la tua banca fa prima la verifica reddituale e poi la perizia, ma nel frattempo i venditori dovrebbero procedere.
 

Casagiove

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si, quella


Scusa, non avevo letto bene il primo post sopra, l’avevi già scritto.
I venditori devono regolarizzare comunque, anche se non vendono a te ma ad altri.
Vero che puoi iniziare la pratica di mutuo, soprattutto se la tua banca fa prima la verifica reddituale e poi la perizia, ma nel frattempo i venditori dovrebbero procedere.
Si le confermo che la proposta è vincolata all'ottenimento del mutuo , non so se la banca proceda prima col perito , io mi sto interfacciando con la sanpaolo , il consulente della banca mi ha detto di avere prima tutti i documenti in regola della casa quindi penso che ci sia prima la perizia , l'agente immobiliare mi dice che si può fare e che si consegna la cila tardiva in un secondo momento dopo aver ricevuto l'ok del perito
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
il mio consulente di banca mi ha detto che preferisce avere già tutti i documenti esatti anche perché il perito mi valuterà sicuramente la casa di meno e quindi mi scaleranno i soldi dall'importo che io sto chiedendo ,
Il consulente ha ragione, i periti di fronte a piccole difformità le evidenziano e solitamente all'immobile viene dato un valore più basso (defalcando la spesa stimata per la messa in pristino.
Da dire che (sempre dal punto di vista di un Perito un conto è ipotizzare la ricostruzione di una piccola paretina mancante, altro è valutare un qualcosa pe la quale non esiste una conformità urbanistica e catastale ...

l'agente immobiliare insiste nel dirmi che è una cosa che si fa sempre e che i costi della cila li pagherà il proprietario ma io sinceramente non sono convinto perché l'accordo era che avrebbe fatto prima tutto e poi procedevo con i documenti esatti alla richiesta del mutuo
Dovresti rispondere all'Agente Immobiliare che il proprietario deve regolarizzare prima l'immobile e poi ti consegna la documentazione che a tua volta inoltrerai alla Banca.
Anche l'Agente dovrebbe far capire al venditore che non si può rischiare (anche nell'interesse di tutte le parti) che una trattativa salti per una stupida inerzia del venditore stesso su un qualcosa che comunque deve essere fatto.

Ovviamente dando per scontato che stiamo parlando di piccole difformità sanabili con una Cila tardiva (a sanatoria) che detto tra di noi non rappresenta una spesa insostenibile.

A mio modesto avviso
 

Casagiove

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Il consulente ha ragione, i periti di fronte a piccole difformità le evidenziano e solitamente all'immobile viene dato un valore più basso (defalcando la spesa stimata per la messa in pristino.
Da dire che (sempre dal punto di vista di un Perito un conto è ipotizzare la ricostruzione di una piccola paretina mancante, altro è valutare un qualcosa pe la quale non esiste una conformità urbanistica e catastale ...


Dovresti rispondere all'Agente Immobiliare che il proprietario deve regolarizzare prima l'immobile e poi ti consegna la documentazione che a tua volta inoltrerai alla Banca.
Anche l'Agente dovrebbe far capire al venditore che non si può rischiare (anche nell'interesse di tutte le parti) che una trattativa salti per una stupida inerzia del venditore stesso su un qualcosa che comunque deve essere fatto.

Ovviamente dando per scontato che stiamo parlando di piccole difformità sanabili con una Cila tardiva (a sanatoria) che detto tra di noi non rappresenta una spesa insostenibile.

A mio modesto avviso
Grazie mille per la risposta , gentilissimo come sempre , in poche parole c'è una divisione di una stanza con parete di cartongesso ( poi se c'è altro questo non lo so) e mi hanno riferito che basta fare una cila tardiva che la proprietaria si impegnava a fare prima di richiedere il mutuo , cosa non fatta perché se ne uscita che lei vorrebbe una garanzia in più per il mutuo ( nonostante gli ho fatto avere una richiesta di mutuo che la mia banca mi ha fatto per fargli capire che sono mutuabile ), ora appunto stiamo rischiando che la trattativa salta perché lei vuole che io inizio la pratica di mutuo e fare la cila tardiva in un secondo momento ed io non voglio perché anche il consulente della banca me l'ha sconsigliato, ora non so che fare sinceramente, l'agente immobiliare mi ha detto di vederci da vicino per trovare una soluzione , secondo lei come mi devo porre se insistono? Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto