Maristella De Cicco

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve. Sono interessata all'acquisto di un immobile su cui il venditore ha acceso un mutuo ipotecario.
Nella proposta di acquisto ciò viene menzionato, ma come posso tutelarmi ed esplicitare che il mutuo deve essere estinto all'atto di acquisto?
È giusto quello che chiedo? O è una cosa scontata? L agente immobiliare dice che è non è possibile comprare quando c è un mutuo ipotecario esistente. È vero?
Grazie per la risposta
 
L agente immobiliare dice che è non è possibile comprare quando c è un mutuo ipotecario esistente. È vero?

No, è falso. Esiste l'ACCOLLO MUTUO, cioè l'atto notarile con cui, oltre ad acquistare l'immobile, ti fai riconoscere COME DEBITRICE DIRETTA DELL'ISTITUTO MUTUANTE, istituto che naturalmente parteciperà al rogito con un suo rappresentante legale, ed istituto che PRIORITARIAMENTE AVRA' VERIFICATO CHE TU ABBIA I REQUISITI ECONOMICI per poterti ACCOLLARE il mutuo RESIDUO.
 
acquisto di un immobile su cui il venditore ha acceso un mutuo ipotecario.
Nella proposta di acquisto ciò viene menzionato, ma come posso tutelarmi ed esplicitare che il mutuo deve essere estinto all'atto di acquisto?

Se nella proposta di acquisto viene semplicemente detto che c'è un mutuo, NON E' ASSOLUTAMENTE STATO PRECISATO CHE ANDRA' ESTINTO PRIMA DEL ROGITO. Tu ora stai acquistando un immobile e il mutuo residuo, se non è specificato diversamente E A CHIARE LETTERE che la parte venditrice si impegna ad estinguere il mutuo entro e non oltre il ..... intendendosi tale termine come essenziale e quindi non prorogabile per qualsivoglia causa.

Per ora tu stai comprando un immobile e un mutuo, fatto salvo il benestare dell'istituto mutuante. Il venditore mutuato potrebbe essere tale perché ha dei requisiti economici che tu non hai, nel qual caso la banca non accetterà il tuo accollo del mutuo.

La cosa peggiore che mi pare di capire sia accaduta, è che il venditore spera di estinguere il mutuo coi tuoi soldi, sarebbe una immensa cavolata perché il venditore in questo momento ti sta vendendo casa e mutuo, ed evidentemente non ha i soldi per estinguerlo, ecco perché cerca i tuoi, di soldi.
 
Nella proposta di acquisto ciò viene menzionato, ma come posso tutelarmi ed esplicitare che il mutuo deve essere estinto all'atto di acquisto?
Normalmente è ben specificato che si propone l’acquisto dell’immobile libero da pesi e ipoteche: quindi è scontato che il venditore dovrà estinguere il mutuo e provvedere a far cancellare l’ipoteca prima o contestualmente al rogito.
Naturalmente per essere tranquilli e dare caparre , il residuo mutuo deve essere inferiore o al più pari al prezzo offerto.
L agente immobiliare dice che è non è possibile comprare quando c è un mutuo ipotecario esistente. È vero?
L’agente ti ha dato una spiegazione un po’ superficiale, ma nella sostanza è così.
A meno di volersi accollare il mutuo esistente: ma allora in proposta si dovrebbe scrivere ben altro.
 
Normalmente è ben specificato che si propone l’acquisto dell’immobile libero da pesi e ipoteche: quindi è scontato che il venditore dovrà estinguere il mutuo e provvedere a far cancellare l’ipoteca prima o contestualmente al rogito.

Occhio però che qui dice una cosa importante:

immobile su cui il venditore ha acceso un mutuo ipotecario.
Nella proposta di acquisto ciò viene menzionato

ma non sappiamo altro. A mio avviso si sottintende un accollo, ma solo la POSTANTE potrà chiarirci le idee.
 
come posso tutelarmi ed esplicitare che il mutuo deve essere estinto all'atto di acquisto?

Questa domanda, @francesca63 , non spunterebbe fuori, se la postante si sentisse tutelata sull'estinzione del mutuo.

Io spero di aver visto male e capito male, ma secondo me il venditore vuole estinguere il mutuo coi soldi dell'acquirente, e al solito hanno pasticciato.
 
A mio avviso si sottintende un accollo
Non direi proprio.
Scusa eh, ma mi pare che tu stia complicando le cose semplici.
Il venditore ha un mutuo ancora in essere, come molti altri venditori: al rogito, l’acquirente porterà gli assegni per la banca del venditore per estinguere il suo debito, e il notaio penserà alle varie formalità.
Come succede normalmente.
Io spero di aver visto male e capito male, ma secondo me il venditore vuole estinguere il mutuo coi soldi dell'acquirente, e al solito hanno pasticciato.
Appunto: vuole estinguere il mutuo con i soldi dell’acquirente, come avviene ogni giorni negli studi notarili.
 
Ultima modifica:
Sicuramente Francesca hai ragione tu, ma nella dinamica descritta dalla postante c'è qualcosa che mi sfugge. Non mi è chiaro, insomma, COME verrà estinto questo benedetto mutuo.
La postante esprime la sua esigenza di "esplicitare che il mutuo deve essere estinto all'atto di acquisto", e non capisco se non leggo esattamente com'è stata descritta l'esistenza di questo mutuo nel testo della proposta che, a quanto DEDUCO, è già stata firmata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top