ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
la natura schizofrenica del certificato di agibilità secondo me deriva dal fatto che il legislatore in origine l'ha pensato come qualcosa che fosse essenziale per l'immobile.
Insomma l'immobile senza agibilità nelle intenzioni ad un certo punto non doveva essere commerciabile.
Poi però le stesse amministrazioni hanno latitato ed è stato spesso difficile o impossibile averlo sto benedetto certificato (questo fino a quando l'onere non è ricaduto sui tecnici).
E allora ecco tutte le postille e variazioni ed i silenzi assensi perché non è che tu stato puoi impedire alla gente di comprare e vendere casa se la colpa in primis è la tua.
E un po' di costruttori se ne sono approfittati glissando su alcuni obblighi (anche importanti).
E oggi siamo in questo casino.

Oh, a proposito mi accodo a questo per un'informazione.

Sul testo unico è stata aggiunta questo articolo, con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 14 settembre 2020:

7-bis. La segnalazione certificata puo' altresi' essere presentata,
in assenza di lavori, per gli immobili legittimamente realizzati
privi di agibilita' che presentano i requisiti definiti con decreto
del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il
Ministro della salute, con il Ministro per i beni e le attivita'
culturali e per il turismo e con il Ministro per la pubblica
amministrazione, da adottarsi, previa intesa in Conferenza unificata
di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281,
entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente
disposizione.

Che cosa è stato stabilito per i requisiti nella Conferenza unificata?
 

samm

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Porrebbe capitare, a me è capitando di recente per un immobile che ho alienato: mi chiama la promissario acquirente dicendomi "perfetto mutuo deliberato, però serve agibilità".

Perfetto un cavolo, visto che sarebbe stato impossibile ottenerla, in 20 giorni.

È andata a finire che abbiamo dovuto convincere la banca ad accettare la cosa senza agibilità, e per fortuna ci siamo riusciti, ma non è scontata come cosa...

Ovviamente nel preliminare, che la banca conosceva benissimo, era scritto che l'acquirente accettava l'immobile privo di agibilità...
Buonasera, se posso chiedere, con che istituto siete riusciti ad ottenere il mutuo senza agibilità? Io sto acquistando un immobile completamente da ristrutturare e senza agibilità e gli istituti che ho contattato si sono impuntati. Grazie
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buonasera, se posso chiedere, con che istituto siete riusciti ad ottenere il mutuo senza agibilità? Io sto acquistando un immobile completamente da ristrutturare e senza agibilità e gli istituti che ho contattato si sono impuntati. Grazie
Si sono impuntati per mancanza di agibilità o altro? Che io sappia non dovrebbe essere un problema, nel senso che generalmente lo rilasciano quasi tutte le banche...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto