Re: immobilio per i Consumatori: Progetto "Qui siamo veri Agenti Immobiliari"
caseitaliane.net ha scritto:
Per OSCAR CAIRONI:
E' stata una scelta obbligata quella della vendita diretta.
Scelta obbligata?
![Disappunto :disappunto: :disappunto:](/styles/default/xenforo/smilies.emoji/people/disappointed.emoji.svg)
Diciamo una scelta comoda! Nicola non me ne volere ma a Bergamo diciamo "meglio diretti prima che di sasso dopo" per cui almenno tra di noi colleghi che la chiarezza sia sovrana.
La vendita diretta praticata a favore dei costruttori viene cotruita nel seguente modo: prezzo alloggio 208.000, di cui 8.000 euro all'agente immobiliare. Quindi ditemi se le somme spettanti all' Agenti Immobiliari non contemplamo la provvigione di entrambe le parti!!
Anch'io ho utilizzato questo metodo in passato, ma poi ho capito che stavo sbagliando che facevo interessi solo del costruttore, così ho abbandonato quella pratica, perchè sono intermediario, perchè una vendita va sudata, va costruita, va negoziata concertata, e la provvigione da entrambe le parti è il giusto premio per la nostra abilità commerciale.
Giusto questa mattina un gruppo di agenti immobiliari storici di Bergamo (compreso il sottoscritto) si incontra per concertare sui alcuni problemi legati al nostro settore, come ad esempio restizione del credito e vendita di cantiere per non dimenticare gli insoluti relativi ai mutui casa di soggettoi senza lavoro e/o cassa integrati.
In questi argomenti ci sarà spazio anche per la vendita diretta!
Capisco quanto il momento sia difficile per noi, per i venditori e per i costruttori, ma mai come in questo periodo ogni vendita, soprattutto nel nuovo, è un miracolo, quindi va dato il giusto riconoscimento al protagonista della conclusione dell'affare.
Non dobbiamo essere passivi di fronte ad un emergenza, ma professionalmente preparati per aiutare il consumatore a risolvere i propri problemi, senza vincoli di mandatari, ma con responsabilità, professionalità e giusto compenso. Vi risulta che il notaio abbia abbassato le sue parcelle? O che l'ìuffico delle entrate pratichi sconti?
Coraggio amici facciamoci pagare le provvigioni da entrambi le parti, con fierazza e petto in fuori (la panza dentro sarà più un problema), dimostriamo di essere professionisti e professionali, mettiamo a conoscenza dei clienti i nostri servizi concreti veri reali, e vedrete che sarà il consumatore finale ad agire passivamente chiedendo cosa costa il nostro servizio.
Se prendiamo provvigione da una sola parte come possiamo garantire l'imparzialità? Non giriamoci intorno all'argomento altrimenti sarà sempre il cane che si morde la coda.
Siamo noi il cambiamento, siamo noi i protagonisti, quindi se siamo attori perchè dobbiamo figurare nell'albo delle comparse?? Coraggio e professionalità e un immenso grazie a coloro che hanno ideato questo portale e lo mantengono.
Nicola sentiamoci in modo che ci si possa vedere e conoscere e collaborare, se sei associato Fimaa trovi i miei numeri nel sito Fimaa Bergamo.
Buona settimana operativa a tutti