janapiana

Membro Junior
Privato Cittadino
Per qualcuno che vuole acquistare un appartamento nche sia stato costruito, suggerireste di visitare un notaio prima di inviare un'offerta preliminare?
 
spiega meglio per favore
Prima, devo scusarmi. La mail era una bozza e era un errore inviarlo. Pero', ho una domanda su questo argomento.

Ho letto quest'articolo scritto da un notaio:


7. Cosa fare, quindi, se si intende acquistare dal costruttore un immobile non ancora ultimato?

Ciò che prima della riforma era un’opportunità raccomandata, ora è un obbligo di legge: rivolgersi al notaio, affidandogli l’esecuzione, oltre che delle verifiche sull’inesistenza di ipoteche o vincoli di altro tipo, del controllo sul rilascio della fidejussione.


Dato che a volte l'acquisto di una nuova proprietà è direttamente con una società di costruzioni, senza un agente immobiliare (quindi l'acquirente non ha il beneficio delle competenze e dei consigli dell'agente immobiliare) consiglieresti a un acquirente di lavorare con un Notaio prim di fare una proposta?
 
No.
Ma suggerirei, se possibile, di agire con un Notaio proprio.
Nel caso non fosse possibile di affiancare al Notaio indicato dalla proprietà un proprio professionista.
 
No.
Ma suggerirei, se possibile, di agire con un Notaio proprio.
Nel caso non fosse possibile di affiancare al Notaio indicato dalla proprietà un proprio professionista.
Non sono stato chiara. Volevo chiedere se sarebbe una buona idea per un acquirente assumere il proprio notaio per firmare una proposta (se non si tratta di un agente immobiliare o di un altro mediatore).

Grazie per la risposta!

No.
Ma suggerirei, se possibile, di agire con un Notaio proprio.
Nel caso non fosse possibile di affiancare al Notaio indicato dalla proprietà un proprio professionista.
Anche se l'acquisto di una nuova costruzione potrebbe avvenire direttamente tra l'acquirente e l'impresa di costruzioni, l'acquirente può assumere un agente immobiliare che lo aiuti con il contratto?
 
Anche se l'acquisto di una nuova costruzione potrebbe avvenire direttamente tra l'acquirente e l'impresa di costruzioni, l'acquirente può assumere un agente immobiliare che lo aiuti con il contratto?
Certo: pagherà solo lui la consulenza, da stabilire in anticipo con l’agente.
Mi pare la scelta migliore, se l’agente è pratico di nuove costruzioni.
 
Volevo chiedere se sarebbe una buona idea per un acquirente assumere il proprio notaio per firmare una proposta
Potrebbe essere un idea.
Rischi di farti sfuggire alcune iniziative di costruttori "ruspanti" per così dire.

Esempio pratico.

Mi è stata proposta, al paese, una costruzione con consegna 2026, senza fideiussione.
Ora, il soggetto è solvibile, io sono solvibile, ma oggettivamente non è un buon segno visto da fuori, un Notaio mi avrebbe detto di lasciar perdere.

Io in realtà ho lasciato perdere comunque perché erano tagliati di M... ma questo è un altro paio di maniche.
 
Non sono stato chiara. Volevo chiedere se sarebbe una buona idea per un acquirente assumere il proprio notaio per firmare una proposta (se non si tratta di un agente immobiliare o di un altro mediatore).

Grazie per la risposta!


Anche se l'acquisto di una nuova costruzione potrebbe avvenire direttamente tra l'acquirente e l'impresa di costruzioni, l'acquirente può assumere un agente immobiliare che lo aiuti con il contratto?
Certo, anzi è decisamente consigliabile farsi seguire da un agente immobiliare in quelle fasi, anche se non fosse una nuova costruzione.
 
Mi è stata proposta, al paese, una costruzione con consegna 2026, senza fideiussione.
Ora, il soggetto è solvibile, io sono solvibile, ma oggettivamente non è un buon segno visto da fuori, un Notaio mi avrebbe detto di lasciar perdere.
Grazie per aver condiviso l'esperienza. Solo per capire meglio, il notaio avrebbe detto di lasciar perche' non c'era fideiussione (o mi sffugge qualcos' altro?)

Certo: pagherà solo lui la consulenza, da stabilire in anticipo con l’agente.
Mi pare la scelta migliore, se l’agente è pratico di nuove costruzioni.
Non lo sapevo. Grazie. Come funziona? Si paga all'ora, per esempio, invece di una commissione?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top