Ciao a tutti, dopo almeno un anno di ricerche di una casa che fosse anche completamente a posto dal punto di vista documentale, credo che rinuncerò al certificato di agibilità/abitabilità perché semplicemente sinora nessuna casa che ho visto (anche interessanti) ne è provvisto.
Sono orientato in zone di Roma sud come san paolo, laurentina, eur decima (anche case da 450k euro vicino alla metro niente certificato di abitabilità).
Sono interessato a case da ristrutturaere in piani alti; spesso mi piacciono case degli enti (Decima, Gescal perché le trovo progettate in condomini ariosi, silenziosi, verdi e con stanze ampie.. insomma mi piacciono). Il periodo di costruzione di solito va dal 60 al 70. Non mi venite a dire che l'abitabilità non è richiesta perché a legge dell'abitabilità è del 67.
Il mio notaio mi ha già "salvato" da una proposta accettata di una casa in cui si è scoperto che il certificato di abitabilità era stato rifiutato dal comune a causa di una difformità del palazzo rispetto al progetto approvato: essendo stato rifiutato la casa deve avere qualche problema sostanziale di abitabilità e quindi o la proprietaria faceva una perizia o non si può vendere una casa con richiesta di abitabilità espressamente rifiutata.
Ditemi se sbaglio, ma ho capito quanto segue:
A Roma il certificato di abitabilità è raro ( in certe zone più frequente, come per esempio al nuovo salario dove avevo casa, in altre meno...), ma ci sono dei sottocasi:
1) Abitabilità mai chiesta dal costruttore o chi per lui: è il caso più frequente; in tal caso l'acquirente accetta l'assenza formale (cioè il pezzo di carta) del certificato di abitabilità, ma se venisse a scoprire che la casa ha dei seri problemi sostanzialidi abitabilità, potrebbe sempre rivalersi sul venditore, il quale deve sempre garantire che sta vendendo una casa sostanzialmente abitabile, a meno di interventi di rifacimento impianti, riammodernamento. Insomma in linea di principio non ci devono essere condizioni che impediscano per sempre di ottenere l'abitabilità, faccio degli esempi:
1.1) Se si rifacessero gli impianti condominiali e si mettessero tutte le condizioni di sicurezza impiantistica il palazzo potrebbe ottenere l'agibilità: ottimo, ma un perito lo deve certificare.
1.2) La casa non ha il collaudo statico e se lo si facesse non andrebbe a buon fine: in tal caso non si potrà mai ottenere un certificato di abitabilità, semplicemente perché il collaudo statico non verrebbe mai superato: causa al venditore sicura.
2) Abitabilità richiesta ma procedura ferma. Secondo un geometra che conosco è il caso migliore, perché si può proseguire la richiesta lasciata in sospeso ottenendo l'agibilità.
3) Abitabilità rifiutata. Case da evitare.
Tutto ciò premesso: come fare la proposta di acquisto? Quali condizioni pretendere in assenza di agibilità e di informazioni?
Io vincolerei la proposta al buon esito:
1) Della regolarità edilizia e della rispondenza al progetto approvato
2) Al collaudo statico superato
3) All'assenza di rifiuti espressi da parte dell'amministrazione in merito all'agibilità
3) Cosa altro? Quali sono quegli elementi senza i quali si rischia di non poter mai ottenere il certificato?
Aiuto please!!!
Sono orientato in zone di Roma sud come san paolo, laurentina, eur decima (anche case da 450k euro vicino alla metro niente certificato di abitabilità).
Sono interessato a case da ristrutturaere in piani alti; spesso mi piacciono case degli enti (Decima, Gescal perché le trovo progettate in condomini ariosi, silenziosi, verdi e con stanze ampie.. insomma mi piacciono). Il periodo di costruzione di solito va dal 60 al 70. Non mi venite a dire che l'abitabilità non è richiesta perché a legge dell'abitabilità è del 67.
Il mio notaio mi ha già "salvato" da una proposta accettata di una casa in cui si è scoperto che il certificato di abitabilità era stato rifiutato dal comune a causa di una difformità del palazzo rispetto al progetto approvato: essendo stato rifiutato la casa deve avere qualche problema sostanziale di abitabilità e quindi o la proprietaria faceva una perizia o non si può vendere una casa con richiesta di abitabilità espressamente rifiutata.
Ditemi se sbaglio, ma ho capito quanto segue:
A Roma il certificato di abitabilità è raro ( in certe zone più frequente, come per esempio al nuovo salario dove avevo casa, in altre meno...), ma ci sono dei sottocasi:
1) Abitabilità mai chiesta dal costruttore o chi per lui: è il caso più frequente; in tal caso l'acquirente accetta l'assenza formale (cioè il pezzo di carta) del certificato di abitabilità, ma se venisse a scoprire che la casa ha dei seri problemi sostanzialidi abitabilità, potrebbe sempre rivalersi sul venditore, il quale deve sempre garantire che sta vendendo una casa sostanzialmente abitabile, a meno di interventi di rifacimento impianti, riammodernamento. Insomma in linea di principio non ci devono essere condizioni che impediscano per sempre di ottenere l'abitabilità, faccio degli esempi:
1.1) Se si rifacessero gli impianti condominiali e si mettessero tutte le condizioni di sicurezza impiantistica il palazzo potrebbe ottenere l'agibilità: ottimo, ma un perito lo deve certificare.
1.2) La casa non ha il collaudo statico e se lo si facesse non andrebbe a buon fine: in tal caso non si potrà mai ottenere un certificato di abitabilità, semplicemente perché il collaudo statico non verrebbe mai superato: causa al venditore sicura.
2) Abitabilità richiesta ma procedura ferma. Secondo un geometra che conosco è il caso migliore, perché si può proseguire la richiesta lasciata in sospeso ottenendo l'agibilità.
3) Abitabilità rifiutata. Case da evitare.
Tutto ciò premesso: come fare la proposta di acquisto? Quali condizioni pretendere in assenza di agibilità e di informazioni?
Io vincolerei la proposta al buon esito:
1) Della regolarità edilizia e della rispondenza al progetto approvato
2) Al collaudo statico superato
3) All'assenza di rifiuti espressi da parte dell'amministrazione in merito all'agibilità
3) Cosa altro? Quali sono quegli elementi senza i quali si rischia di non poter mai ottenere il certificato?
Aiuto please!!!