Un cliente acquirente che chiede di visionare l'incarico è una sconfitta per l'AI che lo sta seguendo. Mancanza di fiducia totale da parte del cliente. In ogni caso non lo farei vedere.
Gli posso far visionare ( in ufficio e senza rilasciarne copia ) i documenti dell'immobile se fosse interessato a fare una proposta.
 
:riflessione:ma... se sta per fare la proposta... forse i dati del venditore glieli possiamo far vedere.... almeno per fargli compilare l'assegno.... no? :fiuu:
Eh già, così, tanto per capire, cosa dovrei quindi nascondere che c'è scritto sull'incarico? I dati no, la richiesta forse? Mi sembrerebbe poco saggio a meno che non propongo l'immobile ad un prezzo superiore a quanto richiesto
 
Sto dicendo proprio il contrario: se proponi l'immobile al prezzo d'incarico non c'è nulla da nascondere quando ti si palesano in ufficio per far la proposta.
 
Non è questione di nascondere. E' proprio una questione di principio.

Ci possono essere mille accordi privati tra proprietario e mediatore che non vedo per quale ragione debbano essere mostrati all'acquirente, non perchè ci sia qualcosa da nascondere, ma perchè sono privati.

Il nome del venditore non è certamente da nascondere, ma cifra, accordi sulla cifra e provvigione non sono affari dell'acquirente.
 
Aggiornamento: ieri sera sono stato in agenzia per firmare l'ultima offerta.
Modulo riempito, mi accingo a compilare l'assegno, poi mi fermo e gli chiedo di vedere l'incarico... dopo 10 secondi di imbarazzo, l'agente tira fuori l'incarico e arriva la sorpresa: il prezzo richiesto è di 10K euro più basso.
Mentre cerca di darmi spiegazioni riprendo l'offerta, la strappo e me ne vado.
Fate voi...
 
Sostanzialmente l'incarico NON prevedeva provvigioni da parte venditrice e l'agente ha provato a prenderle in maniera poco corretta dalla parte acquirente (aumentando la richiesta di vendita). Visto che la parte acquirente avrebbe pagato la sua provvigione "tradizionale" non mi pare giusto aver tentalo di intortarla per avere altri 10mila Euro
Errore partito già dall'incarico e pratica gestita male.
 
Aggiornamento: ieri sera sono stato in agenzia per firmare l'ultima offerta.
Modulo riempito, mi accingo a compilare l'assegno, poi mi fermo e gli chiedo di vedere l'incarico... dopo 10 secondi di imbarazzo, l'agente tira fuori l'incarico e arriva la sorpresa: il prezzo richiesto è di 10K euro più basso.
Mentre cerca di darmi spiegazioni riprendo l'offerta, la strappo e me ne vado.
Fate voi...
.... mah mi sembra strano il comportamento incomprensibile dell'AI, in ogni caso a quel punto avresti dovuto fare la proposta pari al prezzo indicato... se veramente ti interessava l'immobile, magari condordando un incontro diretto col proprietario per la visione della proposta
 
.... mah mi sembra strano il comportamento incomprensibile dell'AI, in ogni caso a quel punto avresti dovuto fare la proposta pari al prezzo indicato... se veramente ti interessava l'immobile, magari condordando un incontro diretto col proprietario per la visione della proposta
L'immobile mi interessava ma la proposta al prezzo indicato l'avevo già fatta ed era stata rifiutata a detta dell'agente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top