Può, tant'è vero che lo ha fatto.
Non puoi pensare che una proposta senza mutuo sia identica alla tua, quantomeno in termini di tempistiche. E qui contano, visto che si "svendeva" per ragioni di estrema fretta del venditore.
Senza mutuo si può rogitare in una settimana ( se i documenti ci sono già tutti), con il mutuo si devono quantomeno attendere i tempi tecnici.
E se c'è qualche piccolo abuso, il mutuo magari non passa, mentre chi paga cash non ha problemi, se decide che gli va bene comunque .
Comprendo il nervoso, ma passa ad altro.
Io gliela avrei fatta fare comunque, al massimo non veniva accettata, sai che fatica compilare un modulo...

Comunque ormai è andata! Domani faro’ una bella recensione pubblica su google di questa agenzia. Al di la degli aspetti strategici e convenienti nel preferire una persona ad un altra rimane l aspetto professionale, etico e di trasparenza che un agente e l agenzia che lo rappresenta devono adottare e che in questo caso è venuto meno. Certo probabilmente sono aspetti che nella civiltà moderna hanno sempre meno valore ma che meritano di essere rispettati. Almeno x me. Grazie a tutti x
Le vostre risoste! Alla prossima!
Io la proposta l'avrei presa senza problemi, informandoti che avevo comunque un altro cliente, poi è la proprietà che accetta la tua o l'altra. Altrimenti avrei rimandato la visita dell'immobile.
 
Se ci sono due in contemporanea prendi le due proposte, avvisi tizio 1 che c'è anche tizio 2 che fa la proposta e viceversa, ognuno fa la sua proposta, il proprietario decide cosa per lui è meglio.
 
Allora si, sono d'accordo. qualora non dovesse chiedere mutuo, la vendita si conclude più velocemente.
Diciamo che sono le uniche vendite che si concludono (rastrellando il cash di chi è convinto di fare affari, spesso fascia d'età demografica 50-70 enne rimasta al concetto di immobile che "tanto non può svalutarsi" ). Le banche stanno involontariamente salvando dal lastrico sicuro molti giovani con grande "fiuto" per gli immobili (al 100% di mutuo)....Cosa che non è accaduta ai loro coetanei di una decina di anni fa. Solo che loro non lo sanno e quando perdono l'immobile anzichè benedire l'altro acquirente o la banca che non ha concesso il mutuo (della serie apro gli occhi e guardo alla mole di invenduto) il più delle volte chissà perchè sono arrabbiatissimi.
 
... Le banche stanno involontariamente salvando dal lastrico sicuro molti giovani con grande "fiuto" per gli immobili (al 100% di mutuo)....Cosa che non è accaduta ai loro coetanei di una decina di anni fa. Solo che loro non lo sanno e quando perdono l'immobile anzichè benedire l'altro acquirente o la banca che non ha concesso il mutuo (della serie apro gli occhi e guardo alla mole di invenduto) il più delle volte chissà perchè sono arrabbiatissimi.
Sfumando il mutuo/capestro sfuma anche la scusa per continuare a spillare soldi ai genitori ricattati moralmente dalla povera famigliola indebitata dalle rate per la casa e per il suv di massa che però fa tanto status symbol con i vicini altrettanto indebitati.
 
:risata::risata: e io che credevo di essere pessimista, il gufo nero di immobilio...:D:D:D
Dai, le tenere famigliole suddette potranno consolarsi con l'annuale prestito per andare in vacanza, dopo aver cambiato il cellulare a rate...
Dovrei iniziare a tenere una statistica di tutte le persone che vedo. Potrebbero uscirne dati interessanti...
Comunque la banca i soldi te li da se già li hai, se ne hai pochi non te li presta :risata::risata:
E non per forza devi avere busta paga e tempo indeterminato: lo so con certezza perché ho provato poco tempo fa a capire che mutuo e che rata avrei potuto reggere ufficialmente e quello che mi servirebbe potrei averlo senza problemi. Volendo anche rata più alta di quella che mi farebbe sentire tranquillo.
Sono più rigido di una banca!!:shock::shock::shock:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top