Se il contratto è scaduto a febbraio il proprietario può ben scrivere che l'immobile non è locato ma deve specificare che risulta ad oggi occupato dal (vecchio inquilino) Sig.xxx e che sarà consegnato libero da persone al rogito.

Naturalmente è lui che si prende tutti i rischi, compreso quello di risultare inadempiente nei tuoi confronti, qualora al rogito l'immobile non risulti libero a tutti gli effetti.

Il venditore non deve. Semmai può' specificare.
Se vuole.

Giacche' promette e garantisce.

In questi casi un venditore accorto, eviterebbe una caparra confirmatoria e prevederebbe fin dalla stipula della promessa, un periodo di qualche mese di tolleranza, riferita alla consegna.

Essendo la liberazione della casa soggetta ad azioni di terzi.
 
Il venditore non deve. Semmai può' specificare.
Se vuole.

Giacche' promette e garantisce.

In questi casi un venditore accorto, eviterebbe una caparra confirmatoria e prevederebbe fin dalla stipula della promessa, un periodo di qualche mese di tolleranza, riferita alla consegna.

Essendo la liberazione della casa soggetta ad azioni di terzi.
Certo non é obbligato. Quello che mi premeva evidenziare era che trattandosi di contratto non piú in essere é normale che non si parli di locazione ma, al limite, di occupazione.

Io comunque avevo inteso che il contratto era già scaduto e che veniva consentito all'inquilino di permanere nell'immobile....

Hai fatto comunque bene a specificare.
 
Ultima modifica:
quindi se ho capito bene, se anche nel contratto c'è scritto che l'immobile non è locato, ma c'è la clausola della consegna dell'immobile libero, io posso stare tranquilla giusto? sono più problemi del venditore, in quanto io potrei recedere dal contratto, no
?
 
quindi se ho capito bene, se anche nel contratto c'è scritto che l'immobile non è locato, ma c'è la clausola della consegna dell'immobile libero, io posso stare tranquilla giusto? sono più problemi del venditore, in quanto io potrei recedere dal contratto, no
?

Hai perso 6 mesi di tempo.

Ma può anche essere che tra 6 mesi le case costino meno.
 
quindi se ho capito bene, se anche nel contratto c'è scritto che l'immobile non è locato, ma c'è la clausola della consegna dell'immobile libero, io posso stare tranquilla giusto? sono più problemi del venditore, in quanto io potrei recedere dal contratto, no
?

Il venditore si OBBLIGA a consegnarti l'immobile libero.
Tu ti OBBLIGHI ad attendere il termine previsto per il rogito e ad acquistare.

In base a quello che hai scritto non ci sono "vie di fuga". Chi dovesse rendersi inadempiente pagherà... Se tu non cambi idea... sono SOLO problemi del venditore...
 
Però, deve sapere che nel caso in cui il venditore fosse inadempiente per mancato rilascio dell'immobile da parte dell'inquilino, parte la causa...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top