Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Sandro 7942 ha detto:Rimango sempre dell'opinione che sia Aldo a dover la cauzione se non diversamente pattuito...
...L'elemento cauzione dovrebbe esser stato considerato da Aldo durante la trattativa di acquisto dei muri con Betta... Per cui se non è pattuito nulla di specifico e Aldo è diventato il nuovo locatore deve agire come tale e provvedere al rimborso della cauzione anche se non l'aveva riscossa lui in origine...
mariluz ha detto:Sandro 7942 ha detto:Rimango sempre dell'opinione che sia Aldo a dover la cauzione se non diversamente pattuito...
...L'elemento cauzione dovrebbe esser stato considerato da Aldo durante la trattativa di acquisto dei muri con Betta... Per cui se non è pattuito nulla di specifico e Aldo è diventato il nuovo locatore deve agire come tale e provvedere al rimborso della cauzione anche se non l'aveva riscossa lui in origine...[/quot
grazie sandro era come sostenevo ma mi è stato utile che hai confermato la mia ipotesi e cioe' quella che alla fine è aldo che deve provvedere al rimborso della cauzione.ciao e grazie ancora mariluz![]()
Isabella Tafuro ha detto:Se invece volevi sapere se la cauzione, versata anni prima, resta a beneficio dell'attuale Conduttore o deve essere restituita al primo Conduttore, la risposta è: all'attuale Conduttore, perchè nel corrispettivo dell'acquisto di azienda, l'attuale Conduttore si è assunto tutti i diritti, oneri ed obbligazioni.
Spero di avere capito il senso della tua domanda e di avere risposto al tuo quesito.
Ciao a tutti
Isabella Tafuro ha detto:Se invece volevi sapere se la cauzione, versata anni prima, resta a beneficio dell'attuale Conduttore o deve essere restituita al primo Conduttore, la risposta è: all'attuale Conduttore, perchè nel corrispettivo dell'acquisto di azienda, l'attuale Conduttore si è assunto tutti i diritti, oneri ed obbligazioni.
Spero di avere capito il senso della tua domanda e di avere risposto al tuo quesito.
Ciao a tutti
Gratis per sempre!