Se ti facevi i fatto tuoi non lo venivano a sapere
Te la sei cercata
1 mese per vendere...
manco l'appuntamento dal notaio riesci a prenotare
Te la sei cercata
1 mese per vendere...

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Mi pare che tu sia decisamente fuori strada.Legalmente parlando, il venditore è responsabile delle non conformità della cosa al contratto o alla regola d'arte, quando queste sono presenti al momento dell'acquisto.
Questa garanzia non scade mai.
I 10 anni sono un periodo convenzionalmente stabilito per legge, durante i quali si presume che i difetti che insorgono fossero presenti già al momento dell'acquisto.
Ma se è dimostrato che il difetto era presente al momento dell'acquisto (e in questo caso è dimostrato dagli interventi fatti in passato e non risolutivi), il venditore è comunque responsabile anche dopo i 10 anni.
Secondo me hai interpretato male; la proprietaria/costruttrice non voleva dare problemi al nuovo acquirente , ma, al contrario, temeva che il nuovo li desse a lei, essendo ancora entro i 10 anni.La questione è nata perché finora loro, in quanto ex proprietari costruttori (che mi hanno venduto illo tempore) hanno sempre rappezzato a loro spese consapevoli che il problema non fosse causato da me.
Ora che ho venduto ad estranei temo che possano dare problemi ai nuovi acquirenti lamentando i difetti di costruzione esistenti dicendo magari "fai causa a chi ti ha venduto".
Che tu l'abbia pagata 100 ed ora la stai svendendo a 50 non ci azzecca nulla, è un problema tuo.Se c'è un'infiltrazione dal terrazzo che non ho causato io non capisco perché devo pagare e stare anche zitto. Proprio perché voglio essere onesto voglio che si faccia luce sulla questione.
La signora rivanga perché sa bene che il padre ha costruito male queste mansarde ed hanno sempre provveduto a ritinteggiare gli appartamenti sottostanti. perché il problema dovrebbe essere mio che ho pagato a prezzo d'oro una casa in costruzione credendola nuova, ho svenduto oggi e dovrei anche pagarne le spese? Mi sembra molto strano
Ti ringrazio. L'aver già tolto tanti soldi sulla compravendita x me fanno differenza. Non devo regalare niente a nessuno.Che tu l'abbia pagata 100 ed ora la stai svendendo a 50 non ci azzecca nulla, è un problema tuo.
Tu ora sei proprietario e sei anche responsabile di ciò che andrai a vendere, e non terrei mai e poi mai nascosta questa cosa all'acquirente.
Farei mandare una lettera dal tuo avvocato ai costruttori, dicendogli che devono sistemare i terrazzi visto che fanno acqua da tutte le parti, nonostante i rattoppi vari, e darei copia di questa lettera agli acquirenti, spiegandogli il problema.
Se avete già pattuito un prezzo, per iscritto, questo fatto a loro sconosciuto potrebbe fargli pensare di abbassare il prezzo, penso solo così potrai liberarti da questa rogna (se ci pensi bene, anche tu lo faresti, anche tu abbasseresti il prezzo al posto loro, se fossi un acquirente nelle stesse condizioni), ovvero forse converrebbe dettagliare questo problema nel preliminare (ma non nel rogito), indicando che di questa questione si è tenuto conto per la formulazione del prezzo finale, e che gli acquirenti non avranno più niente a che pretendere da te, relativamente alla questione terrazzo.
Penso sia meglio rinunciare a 2-5k che restare con questo pensiero.
Quanti mq sono sto terrazzo?
Ripeto: avete scritto qualcosa? Avete messo nero su bianco prezzo e caratteristiche dell'immobile?...non comprenderei perché, se voglio tutelare i nuovi acquirenti da noie con l'ex proprietaria, devo rimetterci due volte, in termini di ennesimo abbassamento prezzo...
Gratis per sempre!