M
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Ciao, se non hai firmato nulla e se l'ag. in questione non aveva alcun mandato da parte dei proprietari dell'immobile, non ripeto non dovete assolutamente dare nulla. Nel caso però che l'ag. avesse una qualsiasi prova che quell'immobile gli era stato precedentemente commissionato dal proprietario allora si, in qst caso dovreste pagare la provvigione. Te lo dico perchè a me è successo una cosa simile con un ag. del mio paese e poi non ho fatto + l'affare.
NONONMONONONNNNOOOOOOO... non devi dargli nulla!!!!!!!!!!!!!!!! solo ed esclusivamente se hai firmato un "diritto alla provvigione"...Giurisprudenza e dottrina, alla luce del d.lgs. 65/99, avevano riconosciuto in capo all’agente il diritto alla provvigione non nel momento in cui risultava espletata l'attività di promozione del contratto di agenzia, ma solo quando questo era stato accettato dalle parti e aveva avuto regolare esecuzione, ovvero, mutuando la terminologia utilizzata dalla normativa collettiva, era andato "a buon fine".
Dovreste fare i detective altro che mediatori!!! heheeheh cmq il fatto è che le foto le ho viste su internet e da lì sono risalita all'agenzia. credevo che fosse l'unico modo per comprare quella casa, ma se avessi saputo prima che il proprietario l'aveva messa in vendita anche da privato su un altro sito di certo non avrei bussato all'agenzia. sono solo stata sfortunata e adesso mi tocca uscire dei soldi in più che nemmeno ho. in italia ottenere un mutuo è un miracolo e una giovane coppia per comprare una casa non sa dove sbattere la testa prima. non è che la casa non vale la pena, è solo che devo cmq stare su un budjet più basso se devo uscire soldi in più, quindi cambiare casa. il 3% è davvero esagerato considerando che l'ho visto solo 5 minuti della mia vita. a questo punto per principio preferisco non darli a lui.
ah un'ultima cosa....tutti bravi e tutti moralisti...vorrei vedere proprio voi che parlate!! l'occasione fa l'uomo ladro e non fate gli ipocriti
NONONMONONONNNNOOOOOOO... non devi dargli nulla!!!!!!!!!!!!!!!! solo ed esclusivamente se hai firmato un "diritto alla provvigione"...Giurisprudenza e dottrina, alla luce del d.lgs. 65/99, avevano riconosciuto in capo all’agente il diritto alla provvigione non nel momento in cui risultava espletata l'attività di promozione del contratto di agenzia, ma solo quando questo era stato accettato dalle parti e aveva avuto regolare esecuzione, ovvero, mutuando la terminologia utilizzata dalla normativa collettiva, era andato "a buon fine".
Sei sicuro che il decreto citato interessi gli agenti di affari in mediazioni immobiliari?
Ritengo (fortemente!) che si applichi agli agenti e rappresentanti di commercio.
all''agente immobiliare giuridicamente parlando viene applicata la normativa degli agenti, che siano agenti di commercio, mediatori, consulenti...fatto sta che l'agente persegue e funge da terzo per il comune interesse di diverse parti in un contratto. Il contratto di agenzia è annoverato tra i contratti per prestazioni di servizi
Giusto per informazione ... tu che lavoro fai???
Vieni pagato ad ore o soltanto se porti a termine il tuo lavoro???
E se i tuoi clienti usassero solo parte del tuo lavoro scavalcandoti al momento opportuno (quando ormai "non servi più") non permettendoti di portarlo a termine e non pagandoti nulla per le tue ore (giornate) di lavoro, saresti contento???
Rispondimi per favore a queste poche domande e poi fatti un esame di coscienza! Se pensi di essere una persona coscienziosa ti si illuminerà un mondo!
all''agente immobiliare giuridicamente parlando viene applicata la normativa degli agenti,
ognuno persegue![]()
Gratis per sempre!