Nel caso in cui dovesse non andar bene, potrò avvelermi della clausola vincolo accettazione mutuo e ricorrere ad un mutuo non accettato?
 
Nel caso in cui dovesse non andar bene, potrò avvelermi della clausola vincolo accettazione mutuo e ricorrere ad un mutuo non accettato?
Non andar bene cosa ?
Se io fossi l'agente ti avrei ridato l'assegno, punto e stop, senza mettere i venditori nei guai o nelle perdite di tempo, con un acquirente che non vuole più comprare.
Certo che sarebbe saggio accendere il cervello prima di mettere firme a casaccio.
 
Nel caso in cui dovesse non andar bene, potrò avvelermi della clausola vincolo accettazione mutuo e ricorrere ad un mutuo non accettato?
Ormai parlandone con l'agente hai fatto la tua scelta e devi accettare il rischio che la eventuale mancata concessione del mutuo possa essere messa in discussione in quanto motivazione non plausibile. Sarebbe stato meglio non farsi prendere dall'ansia, non dichiarare nulla e sperare in un rifiuto da parte della banca. Ma perché vuoi tirarti indietro?
 
devi accettare il rischio che la eventuale mancata concessione del mutuo possa essere messa in discussione in quanto motivazione non plausibile
Se la condizione sospensiva è scritta male come al solito ( tipo un vago e purtroppo frequente "la proposta è vincolata al mutuo") , basta non chiederlo nemmeno il mutuo, e tutto finisce in nulla.
Meglio essere onesti da subito , e non far perdere tempo al venditore.
 
Se la condizione sospensiva è scritta male come al solito ( tipo un vago e purtroppo frequente "la proposta è vincolata al mutuo") , basta non chiederlo nemmeno il mutuo, e tutto finisce in nulla.
Meglio essere onesti da subito , e non far perdere tempo al venditore.
Sarebbe meglio in ogni caso non scriverla male, perché se il venditore si impuntasse potrebbe comunque pretendere di farla valere a prescindere dal fatto che non sia conveniente neppure per lui.
 
Sarebbe meglio in ogni caso non scriverla male, perché se il venditore si impuntasse potrebbe comunque pretendere di farla valere a prescindere dal fatto che non sia conveniente neppure per lui.
Certo sarebbe meglio non scriverla male: purtroppo di scritte bene qui sul forum se ne vedono poche, infatti creano spesso problemi o incomprensioni.
Come potrebbe fare il venditore a farla valere, se non si dice che il mutuo va quantomeno richiesto ?
 
Grazie ragazzi delle risposte, sto avendo dei dubbi per delle cose che ho scoperto riguardanti casa che un'occhio inesperto come il mio a primo impatto non vede e non considera, cose che diciamo viene a sapere dopo ma anche motivazioni personali che non mi sento di elencare, comunque co fermo il fatto che la proposta è vincolata all'esito del mutuo e credo , come mi avete fatto presente, che non ottenendolo non a dei a perdere nulla nel caso in cui fossi deciso a recindere. Poi comunque parlerò con chi di dovere non appena andrò in appuntamento. Aggiungo che come unici termini di validità di proposta vi è solamente questa clausola del mutuo e non altra indicazione temporale o quant altro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top