Paradossale non in questo senso, ma perché hai corretto chi queste cose dovrebbe in teoria saperle meglio di te.Meglio rischiare di sembrare stupido ma farsi capire da chiunque che sembrare intelligente e farsi capire da pochi!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Paradossale non in questo senso, ma perché hai corretto chi queste cose dovrebbe in teoria saperle meglio di te.Meglio rischiare di sembrare stupido ma farsi capire da chiunque che sembrare intelligente e farsi capire da pochi!
Il deposito è obbligatorio, il loro utilizzo assolutamente no.Il deposito dei moduli è obbligatorio, il loro utilizzo anche
Credo di no, ma forse nella pratica nessuno avendo un modulo fa la proposta a mano. penso valga sempre l' art. 21 del D.M. 452/90 "l'agente che si avvale di moduli o formulari diversi da quelli depositati è punito con la sanzione...." anche se la normativa dice "moduli diversi" e non dice "senza moduli, scritta a mano". Più che altro per logica, perchè la ratio della normativa è tutelare il consumatore. Se l'agente deve per forza depositare i moduli sarebbe strano se poi potesse fare tutto senza, ripeto è un'opinione ma mi sembra fondata.Il deposito è obbligatorio, il loro utilizzo assolutamente no.
Un agente può anche scrivere la proposta a penna, se preferisce.
SE vuole usare un modulo , deve usare quello depositato.
Certamente posso stilare la proposta al computer, compilando però il fac simile del modulo depositato in camera di commercio.
Gratis per sempre!