Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Mi inserisco nella discussione,vorrei capire se,in caso la proposta è subordinata all'ottenimento del mutuo e questo non viene rilasciato a seguito di una perizia negativa della banca (che contesta l'abitabilità dell'immobile),il proponente può svincolarsi o deve per forza chiedere di avere il mutuo da un'altra banca? L'agente può rifiutarsi di restituire l'assegno versato alla proposta?![]()
Bisogna capire cosa c'è scritto nella proposta e se la situazione urbanistica dell'immobile si può sistemare in modo che al momento dell'atto sia tutto in regola...![]()
ti ricordo che l'ag.a proposta accettata deve avere le provviggioni perche il suo lavoro finisce lì
Mi sembra strano che un cambio di destinazione d'uso non necessiti di agibilità (ma io no sono un tecnico)comunque è semplicissimo chiedi ad un tecnico di tua fiducia e in 2 minuti risolvi la situazione .La proposta riporta solo che è condizionata all'ottenimento del mutuo,aggiunta a penna sul modulo FIAP già predisposto e su insistenza del compratore (l'AI nemmeno ci aveva pensato,nonostante sapesse che era necessario un mtuto per procedere all'acquisto...). Per quanto riguarda la situazione urbanistica la casa è stata riaccatastata da ufficio ad abitazione (senza opere interne) e il perito dice che il mutuo non può essere concesso perchè va rilasciata una nuova abitabilità,cosa che smentiscono sia il venditore che gli uffici tecnici del Comune
![]()
La proposta riporta solo che è condizionata all'ottenimento del mutuo,aggiunta a penna sul modulo FIAP già predisposto e su insistenza del compratore (l'AI nemmeno ci aveva pensato,nonostante sapesse che era necessario un mtuto per procedere all'acquisto...). Per quanto riguarda la situazione urbanistica la casa è stata riaccatastata da ufficio ad abitazione (senza opere interne) e il perito dice che il mutuo non può essere concesso perchè va rilasciata una nuova abitabilità,cosa che smentiscono sia il venditore che gli uffici tecnici del Comune
![]()
Per cambiare la categoria ci sono 2 modi o una rettifica al catasto o una pratica completa docfa. Per l'agibilità probabile fanno attendere un paio di mesi massimo, ma chiedi all'ufficio tecnico dovrebbero rilasciarla senza problemi se la pratica è chiusa e finita. saluti
Gratis per sempre!