luxio
Membro Junior
Salve a Tutti.
Spero che qualcuno, sebbene le tematiche siano state ampiamente dibattute, cortesemente mi risponda.
Nel dicembre 2010 ho avanzato una proposta d'acquisto.
Ho contestualmente rilasciato un assegno, come caparra, ad uno dei quattro eredi venditori, per mezzo dell'agenzia di un noto franchising immobiliare.
Condizioni per l'acquisto: concessione di un mutuo a mio favore e regolarità urbanistica dell'immobile.
Poi direttamente al rogito senza ulteriori preliminari.
Scadenza validità della mia proposta fine marzo 2011.
La proposta è stata accettata e controfirmata, da tutti e quattro i venditori coeredi, entro i 15 gg. stabiliti.
Però, all'approssimarsi dello scadere della proposta d'acquisto, la situazione è questa:
1.l'assegno come caparra è ancora da incassare;
2.per non “creare ostacoli” di sorta e concludere presto l'acquisto, ho richiesto il mutuo prima casa, tramite una finanziaria collegata alla stessa catena di agenzie immobiliari;
3.la Banca prescelta mi concederebbe il mutuo;
4.il Perito della Banca (pagato di tasca mia) ha effettuato il prescritto sopralluogo dell'immobile, richiedendo varia documentazione successoria/urbanistica/catastale e di cui l'Agente immobiliare si è fatto carico di consegnare al più presto;
5.la documentazione richiesta per il rogito, ma anche prescritta per la concessione del mutuo, non è ancora disponibile o risulta da regolarizzare;
6.ho sollecitato più volte l'intermediario, telefonicamente e via email, affinché i venditori provvedano al più presto ad espletare le formalità di loro competenza e concludere la compravendita;
7.l'annuncio dell'immobile è tuttora in bella mostra sul sito dell'agenzia, con il forte sospetto che abbiano continuato a farlo visionare, nella speranza di venderlo ad un prezzo più alto.
A questo punto, cosa dovrei fare?
a)Attendere in trepidante silenzio il naturale evolversi degli eventi ?
b)Richiedere un prolungamento della mia proposta o avanzarne un'altra ?
c)Oppure, come penso sia più giusto e corretto che lo faccia la controparte, inadempiente ?
d)Ed in quali termini?
e)Posso tirarmi indietro e chiedere il doppio della caparra ed il rimborso delle spese sostenute ?
f)Devo comunque le commissioni all'Agente?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Spero che qualcuno, sebbene le tematiche siano state ampiamente dibattute, cortesemente mi risponda.
Nel dicembre 2010 ho avanzato una proposta d'acquisto.
Ho contestualmente rilasciato un assegno, come caparra, ad uno dei quattro eredi venditori, per mezzo dell'agenzia di un noto franchising immobiliare.
Condizioni per l'acquisto: concessione di un mutuo a mio favore e regolarità urbanistica dell'immobile.
Poi direttamente al rogito senza ulteriori preliminari.
Scadenza validità della mia proposta fine marzo 2011.
La proposta è stata accettata e controfirmata, da tutti e quattro i venditori coeredi, entro i 15 gg. stabiliti.
Però, all'approssimarsi dello scadere della proposta d'acquisto, la situazione è questa:
1.l'assegno come caparra è ancora da incassare;
2.per non “creare ostacoli” di sorta e concludere presto l'acquisto, ho richiesto il mutuo prima casa, tramite una finanziaria collegata alla stessa catena di agenzie immobiliari;
3.la Banca prescelta mi concederebbe il mutuo;
4.il Perito della Banca (pagato di tasca mia) ha effettuato il prescritto sopralluogo dell'immobile, richiedendo varia documentazione successoria/urbanistica/catastale e di cui l'Agente immobiliare si è fatto carico di consegnare al più presto;
5.la documentazione richiesta per il rogito, ma anche prescritta per la concessione del mutuo, non è ancora disponibile o risulta da regolarizzare;
6.ho sollecitato più volte l'intermediario, telefonicamente e via email, affinché i venditori provvedano al più presto ad espletare le formalità di loro competenza e concludere la compravendita;
7.l'annuncio dell'immobile è tuttora in bella mostra sul sito dell'agenzia, con il forte sospetto che abbiano continuato a farlo visionare, nella speranza di venderlo ad un prezzo più alto.
A questo punto, cosa dovrei fare?
a)Attendere in trepidante silenzio il naturale evolversi degli eventi ?
b)Richiedere un prolungamento della mia proposta o avanzarne un'altra ?
c)Oppure, come penso sia più giusto e corretto che lo faccia la controparte, inadempiente ?
d)Ed in quali termini?
e)Posso tirarmi indietro e chiedere il doppio della caparra ed il rimborso delle spese sostenute ?
f)Devo comunque le commissioni all'Agente?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno rispondermi.