9desaparecido1

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Quindi non c’è e non c’era una scadenza della condizione ?
Come era formulata la condizione inizialmente ?
la scadenza è fissata in proposta, nel paragrafo relativo al saldo.
la frase precisa è: l'atto notarile sarà stipulato entro il XXXXXX dal proponete o da persona fisica da nominarsi al momento del rogito.

Nel campo note viene inserita la condizione relativa all'ottenimento del mutuo senza però inserire la somma.
 

9desaparecido1

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
che tipo di condizione? sospensiva o risolutiva? che data di "scadenza" ha?
Queste domande servono per darti una risposta più esaustiva in base alla tua situazione esatta.
scusatemi, io non capisco la domanda, l'intermediario ha scritto testualmente:
N.B. la presente proposta è vincolata all'ottenimento del mutuo bancario.

Perdonate la mia inesperienza, ho poche idee e confuse.
Come data di scadenza abbiamo solo quella entro la quale andare al rogito (spostata con i vari allegati)
 

9desaparecido1

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
UPDATE: La proprietaria della casa in affitto ci ha effettivamente richiesto una cifra al di fuori delle nostre possibilità, chiudendo anche ad ogni trattativa sul prezzo.
Quindi fortunatamente si va avanti con il progetto iniziale senza rimpianti...


OFF TOPIC: ci ha chiamato la banca ISP dicendoci che la perizia è andata bene, confermando il valore della casa ma segnalando che manca l'agibilità.
Ho chiamato l'intermediario che sulla proposta d'acquisto scrive che urbanisticamente l'immobile è a norma e mi dice che non ha idea se quella villetta ha o meno agibilità, lui non è in possesso della documentazione.

La proprietaria è riuscita a recuperarla scartabellando tra i documenti di cui anche l'intermediario ha una copia... nel mio caso le spese d'agenzia sono proprio soldi rubati
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
UPDATE: La proprietaria della casa in affitto ci ha effettivamente richiesto una cifra al di fuori delle nostre possibilità, chiudendo anche ad ogni trattativa sul prezzo.
Quindi fortunatamente si va avanti con il progetto iniziale senza rimpianti...
Come avevamo ipotizzato.
Spiace per te, ma in fondo meglio così.

nel mio caso le spese d'agenzia sono proprio soldi rubati
E grazie a chi hai trovato la casa ?
Sicuramente il tuo agente non è un campione di professionalità, però non esageriamo.

Buona casa nuova, a questo punto !!
 

9desaparecido1

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Come avevamo ipotizzato.
Spiace per te, ma in fondo meglio così.


E grazie a chi hai trovato la casa ?
Sicuramente il tuo agente non è un campione di professionalità, però non esageriamo.

Buona casa nuova, a questo punto !!
nel nostro caso 4000€ (poi portati a 1500) per aver pubblicato un annuncio mi sembrano veramente troppi... Non ha avuto un briciolo di professionalità, non mi consigliato in nessun modo e anzi è stato solo di intralcio.

Perdonatemi lo sfogo ma questa persona è stata veramente incompetente, mi fa solo rabbia anche solo doverlo chiamare per farmi aprire la porta.

Grazie comunque dei consigli
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Perdonatemi lo sfogo ma questa persona è stata veramente incompetente, mi fa solo rabbia anche solo doverlo chiamare per farmi aprire la porta.
Sì, forse perchè davi per scontato di non comprare più??

Indovina un po' grazie a chi il prezzo di quell'appartamento te lo puoi permettere, mentre quello dove abiti adesso no o comunque è ancora sopravvalutato? Non pensi che ci sia qualcuno che lavori anche per far capire al proprietario che forse un certo prezzo non è proprio quello di mercato?? E questo qualcuno non pensi che andrebbe pagato? O ti basi solamente sui tuoi rapporti di costui, tralasciando le decine di telefonate e appuntamenti fatti con altri, sempre per lo stesso immobile?...

Vai a lavorare, così puoi comprare casa anche tu.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto