pavolos

Nuovo Iscritto
Buonasera a tutt,
sono nuovo sul forum.
Innanzitutto complimenti a tutti, il vostro lavoro è prezioso.
Domani andrò a vedere un appartamento da un privato (senza agenzia) che probabilmente cercherò di bloccare subito. Ho già avuto l'analisi reddituale positiva da parte della banca per un appartamento che poi la proprietaria ha ritirato dalla vendita (nonostante avesse accettato la proposta d'acquisto! :disappunto:).

Per non perdere l'appartamento che vedrò domani, vorrei fare una proposta d'acquisto vincolata alla perizia. Secondo voi è possibile? Gli lascio un assegno in garanzia (all'agenzia avevo lasciato 2.000,00 €)? Come mi tutelo?

Grazie mille a chi risponderà!!

Buona serata a tutti e buona domenica.
 

pavolos

Nuovo Iscritto
Gentilissimi caviapp e H&F, ma se il privato vende senza agenzia cosa volete che faccia? Che lo costringa a rivolgersi ad un agente? Non ho mai considerato gli agenti inutili ed esosi, infatti, come prima cosa mi sono rivolto a tutte le agenzie presenti sul territorio e stavo concludendo con un agente l'acquisto di un immobile (dato in esclusiva all'agenzia stessa).. Purtroppo però, nonostante la proposta d'acquisto accettata e dopo aver ricevuto la delibera reddituale positiva, la venditrice ha ritirato l'immobile dalla vendita! In ogni caso grazie, gli agenti non sono tutti inutili ed esosi, ma a quanto pare, alcuni sì!
Buona serata.
 

ldicembre

Membro Attivo
Professionista
Ti conviene farla comunque vincolata all'EROGAZIONE del mutuo....non si sa mai, l'analisi reddituale è una cosa, l'effettiva erogazione un'altra..inoltre fai in modo di avere l'atto di provenienza, così puoi controllare l'effettiva proprietà dell'immobile e la titolarità alla vendita, nonchè l'esistenza di eventuali ipoteche/pignoramenti...un consiglio, se anche l'immobile non è in vendita tramite agenzia, nulla vieta a te di rivolgerti ad un agente immobiliare che ti segua nell'acquisto e che ti garantisca da tutto ciò di cui sopra...è meglio pagare una provvigione per essere tutelato da chi questo lavoro lo sa fare piuttosto che trovarsi poi impantanati in beghe e dover poi pagare un'avvocato per uscirne.in bocca al lupo
 
M

marcellogall

Ospite
Rivolgiti all'agenzia con la quale stavi per concludere un acquisto.
Chiedi assistenza e collaborazione e contratta la provvigione.
Credo che il collega apprezzerà e si accontenterà di un qualcosa piuttosto che niente.
 
N

nicola pericoli

Ospite
Gentlissimi caviapp e H&S,
trovo poco opportuno rivolgersi a una persona in quel modo. Non ė professionale. Professionale e adeguato sarebbe stato indicargli gentilmente la strada.
Il tipo di risposta che avete dato evidenzia uno stato di irritazione ingiustificato
Ingiustificato perchè il lavoro cari signori deve essere una conquista e nn cadere dall'alto per grazia ricevuta da una norma o una legge. se la categoria degli AI è cosí spesso elusa sarebbe più opportuno farsi qualche domanda riguardo all'immagine acquisita. L'alta professionalità di una categoria va dimostrata giorno per giorno dall'effettiva preparazione e capacità dei suoi iscritti e questo molto spesso non avviene. Ho a che fare spesso con gli AI e purtroppo è assai diffusa una scarsissima preparazione (non tutti ovviamente) e non ultimo una grande capacità di far saltare gli affari dicendo cose che si rivelano non vere in fase di chiusura. Potrei scrivere un libro su tale scarsa professonalità e scorrettezza. Dunque più severità sulla preparazione e obbligo di aggiornamento prossionale con risultato. Questo occorrerebbe.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto