Ps l'assenso alla cancellazione è roba da preistoria obsoleto "serviva solo al notaio affinche lui provvedesse alla cancellazione ... non serve più alla banca la quale provvederà lei stessa a comunicare in conservatoria e richiedere la cancellazione a fronte della quietanza
Solo se non si fa un mutuo contestuale all'acquisto. La banca ha 30 giorni per comunicare all'AdT l'avvenuta estinzione dell'ipoteca (l. Bersani). A volte tra l'altro se ne "dimenticano", non essendo una attivita' di cassa, quindi meglio rompergli i OO e chiedere spesso se l'hanno fatta.
Se l'acquirente deve accendere un mutuo l'estinzione deve essere fatta contestualmente all'atto, visto che la banca non eroga se nonpuo' mettere immediatamente ipoteca. E se non eroga, l'altra banca non incassa e se non incassa non estingue l'ipoteca. Quindi quel giorno dal notaio (che affittera' una sala di un bar visto quanta gente ci sara'...


) ci sara' compratore, acquirente, AI, funzionario banca acquirente, funzionario banca venditore ed altri spettatori convenuti (comproprietari, co-acquirenti, suoceri, padri e madri che aiutano i pargoli a indebitarsi a vita) a vedere lo spettacolo...
