Buongiorno a tutti,
spero possiate aiutarmi in questo caso, a mio parere, un po' "particolare"...
Ho fatto una proposta di acquisto vincolata alla delibera del mutuo. Questa proposta è stata accettata.
Il vincolo alla delibera del mutuo è entro e non oltre il 10/04 (solo vincolo senza speciche di CLAUSOLA RISOLUTIVA o SOSPENSIVA).
Solo dopo aver firmato la nuova proposta (purtroppo sono ignorante in materia e non ero al corrente di queste tempistiche...), l'agenzia mi ha suggerito di verificare con la banca le tempistiche tra la delibera del mutuo e il rogito.
Mi è stato confermato dalla banca che ci sono 6 mesi, come prospettato dall'agenzia.
La mia banca mi ha pertanto detto che richiedere ora il mutuo sarebbe troppo prematuro perchè sappiamo già che andrebbe in scadenza, e in questo modo non è nemmeno detto che venga approvato.
L'agenzia mi ha consigliato di procedere comunque con la richiesta del mutuo e poi, una volta scaduti i 6 mesi, ripresentare una nuova richiesta (a detta dell'Agenti Immobiliari è una pratica che viene fatta molto spesso).
Questa soluzione però mi sembra rischiosa, perchè alla prima delibera del mutuo, il venditore potrà incassare il mio anticipo (e parliamo 25.000 euro), e l'agenzia le proprie provvigioni.
In sostanza, perderei 25.000 euro + provvigioni senza alcuna garanzia ma solo per andare incontro alle esigenze del venditore e dell'agenzia.
L'agenzia mi dice di non farmi questi problemi poichè è una pratica che ha fatto spesso, ed una volta ricevuta la prima delibera, non succederà mai che non riceva la seconda delibera... ma io NON mi fido sinceramente.
Il venditore ha bisogno di quesi tempi e sono solo io che devo mettermi "a rischio" per accontentarlo...
Spero di essermi spiegato bene.
Come potrei muovermi secondo voi in questo caso?
spero possiate aiutarmi in questo caso, a mio parere, un po' "particolare"...
Ho fatto una proposta di acquisto vincolata alla delibera del mutuo. Questa proposta è stata accettata.
Il vincolo alla delibera del mutuo è entro e non oltre il 10/04 (solo vincolo senza speciche di CLAUSOLA RISOLUTIVA o SOSPENSIVA).
Solo dopo aver firmato la nuova proposta (purtroppo sono ignorante in materia e non ero al corrente di queste tempistiche...), l'agenzia mi ha suggerito di verificare con la banca le tempistiche tra la delibera del mutuo e il rogito.
Mi è stato confermato dalla banca che ci sono 6 mesi, come prospettato dall'agenzia.
La mia banca mi ha pertanto detto che richiedere ora il mutuo sarebbe troppo prematuro perchè sappiamo già che andrebbe in scadenza, e in questo modo non è nemmeno detto che venga approvato.
L'agenzia mi ha consigliato di procedere comunque con la richiesta del mutuo e poi, una volta scaduti i 6 mesi, ripresentare una nuova richiesta (a detta dell'Agenti Immobiliari è una pratica che viene fatta molto spesso).
Questa soluzione però mi sembra rischiosa, perchè alla prima delibera del mutuo, il venditore potrà incassare il mio anticipo (e parliamo 25.000 euro), e l'agenzia le proprie provvigioni.
In sostanza, perderei 25.000 euro + provvigioni senza alcuna garanzia ma solo per andare incontro alle esigenze del venditore e dell'agenzia.
L'agenzia mi dice di non farmi questi problemi poichè è una pratica che ha fatto spesso, ed una volta ricevuta la prima delibera, non succederà mai che non riceva la seconda delibera... ma io NON mi fido sinceramente.
Il venditore ha bisogno di quesi tempi e sono solo io che devo mettermi "a rischio" per accontentarlo...
Spero di essermi spiegato bene.
Come potrei muovermi secondo voi in questo caso?