Centrale

Membro Ordinario
Volevo sapere se fosse possibile per una S.R.L. affittare un immobile a un privato aderendo ai canoni concordati e inoltre se puo' aderire alla tassazione cedolare secca o in alternativa quale sia la forma di contratto e tassazione piu conveniente
 
Si, la Srl puó affittare a canone concordato un immobile ad uso abitativo ma non transitorio. Per la cedolare secca non lo so.
 
Ultima modifica:
una persona giuridica non può aderire alla cedolare secca ma si al concordato.
Si discute sempre di più di consentire l'agevolazione fiscale anche alle partite IVA ma ad oggi ancora non si può!
 
cosi' converrebbe fare un concordato o un 4+4? io pensavo di fare un concordato perche' a livello fiscale e' uguale al 4+4 ma c'e' un recupero sull'IMU....
 
si, per il locatore (dipende da comune a comune) potrebbe esserci un recupero dell'IMU ma anche per il conduttore potrebbe esserci il recupero di parte del canone di locazione. mettetevi daccordo consultando prima i rispettivi commercialisti (consigliato).
 
si, per il locatore (dipende da comune a comune) potrebbe esserci un recupero dell'IMU ma anche per il conduttore potrebbe esserci il recupero di parte del canone di locazione. mettetevi daccordo consultando prima i rispettivi commercialisti (consigliato).

Avrei una domanda. La Srl che affitta a canone concordato abbatte l'imponibile IRES del 30% come fa un privato con l'IRPEF? Il testo della legge (articolo 8) non mi sembra che lo vieti in alcun modo, parla di proprietario in senso generico. E' così?

L 431/98
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top