secondo me , avrà vita non breve..... brevissima.
Aver eliminato Berlusconi non ha prodotto ciò che ci si augurava, ed era meglio andare al voto.
Un primo ministro che dovrebbe essere super partes e che , invece, ha già ricevuto condizioni politiche di scelta, ha già decretato il suo tempo limite.
Vedremo se mi sto sbagliando.
Massimo:fiore:
 
secondo me , avrà vita non breve..... brevissima.
Aver eliminato Berlusconi non ha prodotto ciò che ci si augurava, ed era meglio andare al voto.
Un primo ministro che dovrebbe essere super partes e che , invece, ha già ricevuto condizioni politiche di scelta, ha già decretato il suo tempo limite.
Vedremo se mi sto sbagliando.
Massimo:fiore:

Che non sia un elettorato lungo è risaputo, ma penso che sarà il più maledetto, eguagliando anche Berluskazzi 1-2-3 e Berluska the salvation. Il primo, era vergognoso ma doveva badare un pò a quello che faceva, Monti è qui solo per prendere soldi a chi già non ne ha. Non è un pupazzo, come il precedente, parla da politico, anzichè da animatore ma è un vassallo della goldman, a capo della nostra (quanto meno mia) amata Italia. Non sono uno che ama lamentarsi, ma stavolta ho 1 pò di timore per quello che accadrà. Per far gli interessi della lobby, deve privatizzare e liberalizzare tutto. Pensiamo soltanto che stanno provando a privatizzare l' acqua, cosa impedita da un referendum (costato un pacco) quanto tempo fa?
 
A me Monti francamente non piace ( dopo il Carnevale spensierato di Berlusconi siamo passati, di botto, alla Quaresima più stretta...) ma per valutare il suo operato e, soprattutto, le conseguenze e i risultati che riuscirà ad ottenere, consiglio di attendere la fine della legislatura, se ci si arriverà...


Mi dà enorme fastidio dover fare quello che impone la Germania e il Fondo Monetario.
Ma se non avessimo il debito pubblico al 120% del PIL forse avremmo maggior appeal e forza contrattuale.

Chissà se fosse stato meglio non entrare nell' Euro.
L'Inghilterra, La Svezia, la Danimarca non se la passano mica male...

Ma, oramai, uscirne sarebbe una tragedia....
 
A me Monti francamente non piace ( dopo il Carnevale spensierato di Berlusconi siamo passati, di botto, alla Quaresima più stretta...) ma per valutare il suo operato e, soprattutto, le conseguenze e i risultati che riuscirà ad ottenere, consiglio di attendere la fine della legislatura, se ci si arriverà...


Mi dà enorme fastidio dover fare quello che impone la Germania e il Fondo Monetario.
Ma se non avessimo il debito pubblico al 120% del PIL forse avremmo maggior appeal e forza contrattuale.

Chissà se fosse stato meglio non entrare nell' Euro.
L'Inghilterra, La Svezia, la Danimarca non se la passano mica male...

Ma, oramai, uscirne sarebbe una tragedia....

A parte tutti i complotti del mondo, fatti delle domande e vedi che forse, stiamo proprio pagando quella spensieratezza di quel ladro.
 
I politici ladri bazzicano il nostro Parlamento da almeno gli anni settanta da Antilope Kobbler in poi....ladri e spendaccioni.
Il debito pubblico comincia a crescere a dismisura dalla metà degli anni '70, all'epoca del compromesso storico...

Ma, finchè l'Italia cresceva e aumentava il suo PIL di anno in anno c'erano soldi per tutti e una mano lavava l'altra...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top