Mauro.Salfo

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti,
domandone da mille mila dollari italiani.
Premessa: dopo anni, mi sto quasi convincendo ad iscrivermi ad una associazione di categoria.
Secondo la vostra esperienza, quale delle due maggiori offre più SERVIZI e FORMAZIONE?
Non dico TUTELA perché sappiamo tutti come funziona la vita reale del nostro lavoro, ma qualche valore aggiunto dovrebbero pur darlo, no?

Per cortesia, solo risposte costruttive (anche se negative) perché ritengo sia un confronto tra professionisti.
Grazie mille e buon fatturato a tutti.
 
Noi siamo iscritti a FIMAA da anni.
Formazione e aggiornamenti continui (su base mensile e su svariati argomenti) in presenza, e Webinar.

Costi associativi e polizza assicurativa obbligatoria, bassi.

Prima eravamo iscritti a FIAIP costi decisamente più alti e "servizi" praticamente identici.

Non mi esprimo sulla tutela, perchè come sottintendi tu con la tua domanda, direi che non possiamo aspettarcela (diversamente da decenni le associazioni avrebbero intrapreso iniziative serie e concrete a favore della categoria, cosa che non avviene. Evidentemente a qualcuno va bene così).
A quanto pare, fatti "0" chiacchiere tante.
 
Ogni associazione di categoria ha i suoi punti di forza e servizi distintivi. Ti consiglierei di confrontare i programmi di formazione che offrono e valutare quali si allineano meglio ai tuoi obiettivi professionali. Inoltre, esplora i servizi specifici che potrebbero facilitare il tuo lavoro, come consulenze tecniche o vantaggi associativi. La scelta dipende molto anche dal tipo di supporto che consideri più rilevante per il tuo percorso. Io sono un avvocato e ti posso dire solo che dal mio punto di vista, se ti iscrivi a qualche associazione, ti metti già in svantaggio, perchè i miei clienti ogni volta mi dicono di voler denunciare l'agente alla sua associazione di categoria, se ce l'ha, convinti di fare qualcosa di utile. Dal mio punto di vista, quindi, non di agente immobiliare, io la vedo come una cosa peggiorativa per te e te la sconsiglio.
 
Pure io sono FIMAA, da sempre, quindi non posso fare un paragone, ma di fatto sono soddisfatta del programma di formazione, della FIAIP non ho mai sentito parlare più di tanto, a pelle la FIMAA mi è sempre sembrata più seria.
Mi piacerebbe però vedere i moduli e formulare FIAIP (se qualcuno è associato e vuol condividere), ma dubito che cambierei associazione.
 
Stando al sito web, la caratteristica principale di FIAIP sembrerebbe essere il forte impegno nella formazione continua e nell'aggiornamento professionale dei suoi associati. L'associazione, almeno così si legge, offre corsi specializzati— sia in presenza che online, peraltro — strumenti tecnici e un supporto operativo che garantiscono elevati standard etici e competenze aggiornate. Nella FIMAA, ma Michela ce lo può confermare anche con il suo operato che si intravede da qui, ogni agente associato opera secondo un rigoroso codice deontologico e, grazie anche all'assicurazione sui rischi professionali, offre un percorso di trasparenza e sicurezza. Ce ne fossero.
 
ogni agente associato opera secondo un rigoroso codice deontologico
Codice deontologico proprio, direi... ;), perchè ogni Associazione ha il Suo codice deontologico ma poi l'agente a volte fa da sè...
Diciamo che appunto anche la FIMAA si impegna molto nella formazione, non manca nemmeno nella parte tecnica, però secondo me dipende molto anche dal Consiglio di ogni Associazione, la formazione quindi slide, lezioni, video ecc penso siano condivise sul piattaforma a livello Nazionale.

Secondo me dovresti sentire i pareri dei colleghi della tua zona, possiamo sentire @ab.qualcosa e @ingelman ?
 
FIAIP formazione la fa, principalmente webinar, ed hanno anche un servizio che risponde a domande specifiche degli associati.
Mi piacerebbe che entrambe le cose (specialmente la seconda) fossero più sviluppate però.
 
Buongiorno a tutti,
domandone da mille mila dollari italiani.
Premessa: dopo anni, mi sto quasi convincendo ad iscrivermi ad una associazione di categoria.
Secondo la vostra esperienza, quale delle due maggiori offre più SERVIZI e FORMAZIONE?
Non dico TUTELA perché sappiamo tutti come funziona la vita reale del nostro lavoro, ma qualche valore aggiunto dovrebbero pur darlo, no?

Per cortesia, solo risposte costruttive (anche se negative) perché ritengo sia un confronto tra professionisti.
Grazie mille e buon fatturato a tutti.
Sono stato anni in Fimaa, ora da 5 anni siamo indipendenti da ogni punto di vista. Fimaa il suo lo fa, quel poco che offrono almeno, Fiaip mai utilizzata quindi ho una idea indiretta, ma secondo sono alla pari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top