L'anno scorso scrivevo di ripresa del settore immobiliare nel 1° trim 2013 quindi le tue considerazioni sono del tutto fuori luogo
no....sono in luoghissimo....hai letto i dati ? hai toppato alla grande.....ma del resto non avevi mai giustificate le tue idee......
 
Scusate se mi intrometto, secondo me azzeccare quel tipo di previsioni ha la stessa quantità di merito che c'è nello sbagliarle... ;-)
 
Sono soggettivi per l'85% della popolazione. Assoluti allora secondo me ancora non hanno raggiunto il bottom ovunque(in molte zone hanno superato il beP del bottom, cioè raggiunto prezzi da rimessa, da realizzo). I relativi invece sono già alzati del 100%, infatti molti non posson più acquistare una casa.
e infatti le banche stan studiando strade alternative alle aste immobiliari ( che van sempre piu' deserte )
 
La mia sensazione è che la previsione di ripresa dal 1 trimestre 2013 erano troppo ottimistiche quanto meno non tenevano in considerazione le elezioni che si sarebbero dovute tenere nella primavera 2013, da quando faccio questo lavoro prima delle elezioni c'è sempre un po di fermo psicologico, se poi ci metti che sono andate male:!: chiudi il cerchio.
Ma in linea di principio la previsione di Enzo6 poteva essere corretta, a livello di numero di compravendite, con i venditori che hanno calato le pretese e passata la botta IMU, sarebbero dovute aumentare, non certo i prezzi, ma almeno il numero di compravendite, che poi per noi agenti è il dato fondamentale.
 
Secondo me il punto piu' basso dei prezzi e delle compravendite l'abbiamo già toccato.
Gli altri dati che indichi sono conseguenza della recessione indotta per contrastare
un'eccessiva crescita del debito pubblico.
Non penso proprio, basta che tu entri in una casa non in veste di AI ma come acquirente interessato e capisci che il valore richiesto, non corrisponde al valore reale di quella casa che se interessato saresti disposto a pagarlo. Acora oggi i prezzi sono troppo alti. Aggiungi tutto l'altro, ed ecco la crisi.
 
La mia sensazione è che la previsione di ripresa dal 1 trimestre 2013 erano troppo ottimistiche quanto meno non tenevano in considerazione le elezioni che si sarebbero dovute tenere nella primavera 2013, da quando faccio questo lavoro prima delle elezioni c'è sempre un po di fermo psicologico, se poi ci metti che sono andate male:!: chiudi il cerchio.
Ma in linea di principio la previsione di Enzo6 poteva essere corretta, a livello di numero di compravendite, con i venditori che hanno calato le pretese e passata la botta IMU, sarebbero dovute aumentare, non certo i prezzi, ma almeno il numero di compravendite, che poi per noi agenti è il dato fondamentale.
Per la ripresa occore una forte scossa ....non sismica........ma economica. Sarà capace da sola l'Italia, o l'Unione Europea? io penso di si dopo la metà del 2013
 
Non penso proprio, basta che tu entri in una casa non in veste di AI ma come acquirente interessato e capisci che il valore richiesto, non corrisponde al valore reale di quella casa che se interessato saresti disposto a pagarlo. Acora oggi i prezzi sono troppo alti. Aggiungi tutto l'altro, ed ecco la crisi.

Attento a non confondere le richieste dei proprietari con l'andamento dei prezzi.
Non ho scritto che si e' ridotta la forbice tra richiesta ed offerta ma che credo i prezzi abbiano toccato il fondo.
Per una risalita poi ci vorranno anni.
Quando scrivo di prezzi intendo quelli di rogito non la pubblicità.
 
Scusate se mi intrometto, secondo me azzeccare quel tipo di previsioni ha la stessa quantità di merito che c'è nello sbagliarle

ripeto da tempo che è meglio vivere nel presente.....le previsioni si possono anche fare , basta essere consapevoli del peso che hanno e non volerle spacciare per esercizi di chissacchè.....
di gente che sale sullo scaòlino e ci imbroda di saggezza ne abbiamo abbastanza...
 
ripeto da tempo che è meglio vivere nel presente.....le previsioni si possono anche fare , basta essere consapevoli del peso che hanno e non volerle spacciare per esercizi di chissacchè.....
di gente che sale sullo scaòlino e ci imbroda di saggezza ne abbiamo abbastanza...
Ma tutti noi imbrodiamo della nostra "saggezza" gli altri ;-) solo che abbiamo la predisposizione a veere solo l'imbrodamento altrui :D

Ps.

Pensare che anche tu votassi l'm5s.. .:D non lo avrei mai detto. ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top