La somma viene lasciata / consegnata sempre a titolo di caparra ed è sempre (o quasi, vedi caparra penitenziale) caparra confirmatoria, e tale rimane per tutta la durata del contratto, MA:
Se c’è sospensiva, tale somma non la incassa, se è risolutiva incassa la somma e poi eventualmente la deve rendere, poi una volta avverate/perfezionate le clausole, tali somme sono da intendersi caparra confirmatoria. Quindi per qualsiasi altro motivo di inadempimento di una delle parti, tale somma può essere trattenuta o rimborsato il doppio di quanto incassato, ecc ecc.
Quindi prima si perfeziona il contratto, si dà una somma a titolo di caparra confirmatoria, mentre i pagamenti successivi (tra preliminare e rogito) possono essere consegnati sempre a titolo di caparra confirmatoria, o a titolo di acconto.
Da prestare attenzione a questo, quando si registra il preliminare per il corretto calcolo dell’imposta di registro (0,50% delle somme previste a titolo di caparra confirmatoria, 3% delle somme previste a titolo di acconto sul prezzo di vendita). Ma scrivo cose che forse già sai!
Se c’è sospensiva, tale somma non la incassa, se è risolutiva incassa la somma e poi eventualmente la deve rendere, poi una volta avverate/perfezionate le clausole, tali somme sono da intendersi caparra confirmatoria. Quindi per qualsiasi altro motivo di inadempimento di una delle parti, tale somma può essere trattenuta o rimborsato il doppio di quanto incassato, ecc ecc.
La somma data a titolo di acconto non ha rilevanza risarcitoria in caso di mancata conclusione del contratto e deve essere restituita (importo uguale a quanto ricevuto a titolo di acconto) se il contratto non si conclude indipendentemente dalla responsabilità delle parti.forse acconto?
Quindi prima si perfeziona il contratto, si dà una somma a titolo di caparra confirmatoria, mentre i pagamenti successivi (tra preliminare e rogito) possono essere consegnati sempre a titolo di caparra confirmatoria, o a titolo di acconto.
Da prestare attenzione a questo, quando si registra il preliminare per il corretto calcolo dell’imposta di registro (0,50% delle somme previste a titolo di caparra confirmatoria, 3% delle somme previste a titolo di acconto sul prezzo di vendita). Ma scrivo cose che forse già sai!
Ultima modifica: