Atilaa

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Mi scusi ma se nello stesso condominio una innovazione migliora solo alcuni appartamenti rendendoli più "appetibili" al mercato immobiliare , ne consegue che gli altri ne subiscono un danno. O no ? Ovviamente tutto ciò considerando che si possono adottare soluzioni alternative eque che non avvantaggerebbero ne penalizzerebbero nessuno.
No. Forse è come preferisce vederlo lei.
Se mi rifaccio il naso dal chirurgo plastico divento più bello io...non più brutti tutti gli altri......
Gli appartamenti con la recinzione migliorano...non sono gli altri a peggiorare
 

STUDIO DUCHEMINO

Membro Attivo
Professionista
Sono nuovo nel forum..spero di postare bene:fiuu:
Se i condomini giungono a questa conclusione non si capisce dove sia il problema. Gli appartamenti senza recinzione non subiranno alcun deprezzamento..al massimo saranno gli altri appartamenti ad aumentare di valore (anche se sinceramente non credo che una recinzione cambierà di chissà quante migliaia di €)...
Una recinzione si scavalca facilmente. Non attribuisce alcun valore in più o in meno.
 

Mario Rossetti

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
No. Forse è come preferisce vederlo lei.
Se mi rifaccio il naso dal chirurgo plastico divento più bello io...non più brutti tutti gli altri......
Gli appartamenti con la recinzione migliorano...non sono gli altri a peggiorare
Certo. Ma se viene scelto un progetto che ne migliora solo alcuni, mentre ci sarebbero alternative che li migliorerebbero tutti, chi si impunta per la prima soluzione lo fa a scapito degli altri .
Vediamo se riesco a spiegarmi. Se anziché di una recinzione si trattasse di un'altra innovazione ?
Ad esempio, se si decidesse di coprire i posti auto con una tettoia e la maggioranza dei condomini vuole la tettoia verde. Questa soluzione però impedisce la copertura di alcuni perché toglierebbero luce a dei fondi commerciali mentre utilizzando una copertura trasparente si potrebbero coprire tutti . Se la maggioranza si impunta alla tettoia verde, impedisce agli altri di coprire il posto auto perché una soluzione mista non si può fare , la soluzione scelta non penalizzerebbe quelli che restano senza copertura ?
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
anche se non conosciamo la situazione "edilizia" del/dei condomìni, mi sembra strano che non si possibile attuare entrambe le situazioni"

1) recinzione/cancello senza apertura/chiusura dove non ci sono le attività
2) recinzione/cancello con apertura e chiusura nelle ore notturne, altrove

In un condominio di Milano ho visto una cosa così (formato da 5 palazzini), in cui 1 sola palazzina aveva sotto attività e parcheggio libero per le stesse le palazzine sul retro con solo appartamenti avevano un cancello divisorio con accesso carraio/pedonale
 

Mario Rossetti

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
anche se non conosciamo la situazione "edilizia" del/dei condomìni, mi sembra strano che non si possibile attuare entrambe le situazioni"

1) recinzione/cancello senza apertura/chiusura dove non ci sono le attività
2) recinzione/cancello con apertura e chiusura nelle ore notturne, altrove

In un condominio di Milano ho visto una cosa così (formato da 5 palazzini), in cui 1 sola palazzina aveva sotto attività e parcheggio libero per le stesse le palazzine sul retro con solo appartamenti avevano un cancello divisorio con accesso carraio/pedonale
E' stata proposta anche una soluzione mista come dice lei ma la maggioranza si è impuntata su una soluzione parziale
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buongiorno, abito in un grande condominio composto da 180 appartamenti ( suddivisi in 3 blocchi e 10 scale) oltre a
svariati fondi commerciali e garage.
Per cercare di arginare i problemi di degrado e delinquenza sempre più crescenti, si stanno vagliando alcune ipotesi
di recinzione del condominio. L'ipotesi che consentirebbe a tutti di poter godere a tutti dello stesso livello di protezione sarebbe quella
di una recinzione perimetrale dell'intero condominio. Purtroppo , le attività commerciali presenti , consentirebbero questa ipotesi se attuata
solo nelle ore notturne , durante le quali le attività sono chiuse. Quindi mediante alcuni cancelli scorrevoli da aprire e chiudere ad orari concordati.
Questa ipotesi non è gradita alla maggioranza dei condomini che propongono una soluzione alternativa , per la quale non tutti i civici godrebbero di protezione perché resterebbero al di fuori della recinzione stessa. Questo, a mio avviso , creerà un danno agli appartamenti posti in civici non "protetti" perché vedranno diminuire il proprio valore commerciale rispetto a quelli posti all'interno della chiusura.
Chiedo :
1) Se un ipotesi di chiusura su suolo condominiale che non rispetta i criteri di reciprocità ed uguaglianza tra i condomini può essere approvata
2) Che maggioranze occorrono in assemblea per deliberare questa ipotesi
Concordo con la linea delle risposte precedenti.

Che significa che non è gradita?

Insisterei sul pari trattamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto