Roberto21

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno ho da poco firmato un contratto di locazione e l’ho fatto registrare ad una agenzia di servizi, a cui ho dato una delle tre copie originali del contratto.

L’agenzia mi ha ridato la ricevuta di avvenuta registrazione; la terza copia originale del contratto serve quindi ad essere depositata in cartaceo all’agenzia delle entrate?

Inoltre, entrando nell’ area riservata sul sito AE vedo la registrazione avvenuta, ma non trovo il modo per vedere la copia scansionata del contratto. C’è modo per farlo (e da quale percorso) oppure no ?

Altrimenti come posso essere sicuro che l’agenzia a cui mi sono rivolto ha correttamente registrato i fogli che gli ho dato (una volta con la registrazione cartacea, l’AE restituiva l’originale timbrato con il numero di protocollo sopra) e non altri per errore?
Grazie
 
Per quanto riguarda la terza copia originale del contratto di locazione, non è necessario depositarla in cartaceo all'Agenzia delle Entrate se la registrazione è stata effettuata correttamente tramite il servizio telematico. La ricevuta di avvenuta registrazione che ti è stata fornita dall'agenzia di servizi è sufficiente come prova della registrazione. Consulta questo provvedimento di ADE, dove sembra comprendersi che ormai la registrazione è telematica e la copia cartacea la puoi tenere per altri scopi: AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 10 gennaio 2014, n. 2970/2014 - Approvazione del modello per la "Richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili" (modello RLI) - Studio Cerbone
Per verificare la registrazione e accedere ai dettagli del contratto, puoi utilizzare il servizio telematico dell'Agenzia delle Entrate, noto come "RLI web". Tuttavia, il sistema non consente di visualizzare la copia scansionata del contratto, ma puoi verificare i dati relativi alla registrazione, come l'ufficio di registrazione, il numero di protocollo e altri dettagli utili.
Se desideri essere sicuro che l'agenzia abbia registrato correttamente il contratto che hai fornito, puoi confrontare i dati riportati nella ricevuta di registrazione con quelli presenti nel contratto originale. Inoltre, puoi contattare direttamente l'Agenzia delle Entrate per ulteriori verifiche o richiedere un appuntamento presso un ufficio territoriale.
 
Tra l'altro non è detto neanche ci sia la copia scansionata, essendo opzionale se il contratto non contiene pattuizioni particolari. quindi l'AdE potrebbe anche non essere in grado di distinguere un contratto con gli stessi estremi da quello effettivamente firmato.
 
Credo dover aggiungere qualche precisazione:
Oggi non è più obbligatorio allegare alla registrazione la copia del contratto, se riguarda una locazione residenziale tra persone fisiche. In caso di locazioni diverse o con soggetti persone giuridiche di deve ancora allegare copia del contratto. Quindi il vecchio”Ufficio del Registro” ha perso la funzione di archivio legale.

Se sei stato in grado di accedere al sito e tuo cassetto fiscale, il prossimo adempimento annuale lo puoi fare in autonomia utilizzando il servizio AdE RLIWeb: non c’è nulla di difficile. Se hai domande siamo qua
 
Credo dover aggiungere qualche precisazione:
Oggi non è più obbligatorio allegare alla registrazione la copia del contratto, se riguarda una locazione residenziale tra persone fisiche. In caso di locazioni diverse o con soggetti persone giuridiche di deve ancora allegare copia del contratto. Quindi il vecchio”Ufficio del Registro” ha perso la funzione di archivio legale.

Se sei stato in grado di accedere al sito e tuo cassetto fiscale, il prossimo adempimento annuale lo puoi fare in autonomia utilizzando il servizio AdE RLIWeb: non c’è nulla di difficile. Se hai domande siamo qua
Mi "intrufolo" nella discussione. Devo registrare dei nuovi contratti di locazione; anni fa mi recavo presso l'AdE, ma poi qualche contratto l'ho pure registrato on-line, in effetti mi sembra senza allegare alcuna copia.

Oggi come funziona? Basta entrare con lo SPID nell'area del locatore e registrarlo? Eventualmente, anche se a canone concordato? Il pagamento? È sempre esente in caso di cedolare secca o canone concordato?

Funziona che in cedolare secca o a canone concordato non è necessario annualmente effettuare gli adempimenti successivi?

Scusa ma necessito di un poco di "ripasso".

Grazie.
 
Molte domande
asta entrare con lo SPID nell'area del locatore e registrarlo?
Si: cerco tra i servizi forniti, la sezione “fabbricati/immobili locazione” non ricordo esattamente il titolo, cerca con “locazion”: entri nella procedura RLIWeb
Eventualmente, anche se a canone concordato?
Si: uno dei primi dati da imputare è la tipologia del contratto
Il pagamento?
Contestuale: a fine compilazione si chiede il calcolo e si fornisce un Iban che deve essere intestato al medesimo soggetto dello Spid
È sempre esente in caso di cedolare secca o canone concordato?
Ni: non confondere le due cose. La cedolare si può adottare per tutti i contratti residenziali, ed esenta da imposta di registro e bollo.
I contratti concordati riguardano canone e forma contrattuale predisposti dagli accordi territoriali e ministero,
Funziona che in cedolare secca o a canone concordato non è necessario annualmente effettuare gli adempimenti successivi?
Se si applica la cedolare non è necessario trasmettere il RLI degli anni successivi intermedi, ma alle proroghe (4 anno o 3^ anno/2^ dei concordati continua ad essere necessario fare il RLI inserendo il codice della proroga, altrimenti AdE lo considera risolto alla scadenza.
Alla scadenza naturale non è necessario comunicarla: invece lo è in caso di risoluzione anticipata dove in ordinaria di versano 67€
 
Ni: non confondere le due cose. La cedolare si può adottare per tutti i contratti residenziali, ed esenta da imposta di registro e bollo.
I contratti concordati riguardano canone e forma contrattuale predisposti dagli accordi territoriali e ministero,
Sì sì, sono 2 cose diverse. Ho indicato questi 2 perchè questi mi interessano. In effetti forse ci andava una "e" al posto della "o".

Grazie per le delucidazioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top