Ciao,
chiedo una cortese consulenza.

Proroga di un contratto tramite RLI, non l'ho mai affrontata sino ad oggi, credo possa essere utile confrontarci.

Il mio dubbio riguarda il campo indicato come "Data fine proroga, cessione o risoluzione"

Che data mi richiede ?

A spanne direi che richiede quella relativa alla fine del successivo periodo che vado a prorogare.

Esemopio: Se i 4 anni terminano al 30.06.2015 prorogando vado al 30.06.2019, è corretto inserire ques'ultimo dato ?

Oppure vuole la data che pone fine al periodo che poi vado a prorogare ? quindi 30.06.2015

O_o
Ringrazio in anticipo :ok:
 
Dimenticavo!

Essendo in cedolare secca devo barrare "cedolare secca" ? Altrimenti non si rinnova per i successivi 4 anni da quanto ho letto.
 
se il contratto è già in cedolare (quindi hai già comunicato all'Agenzia Entrate l'opzione) quando proroghi il contratto non barrare la casella "cedolare" altrimenti torni al regime di tassazione normali e devi pagare l'imposta di registro. Io ho sempre fatto così nelle varie proroghe che ho già inviato e sono sempre state accettate
 
Sai che non sono proprio convintissimo ? Credo che sia l'opposto, ossia se non la "barri" non la rinnovi.
Il fatto che l'ADE l'abbia accettato credo non sia una sicurezza.
 
Io credo che la casella "cedolare" vada barrata quando viene esercitata l'opzione (in fase di registrazione, rinnovo, proroga) o quando si desidera tornare al regime "normale". Se sei già in cedolare il mio parere è che in fase di proroga NON vada barrata la casella.
 
Cessione di un contratto di locazione | immobilio - Forum Immobiliare

Vedere il quarto post ad opera di Bastimento.

Aprite la guida allegata redatta, a pag. 8 cita:

Flaggare/barrare la casella nel caso in cui si intenda:
a) cedolarizzare un contratto precedentemente assoggettato a regime ordinario in
ANNUALITA’ o PROROGA;
b) revocare l’opzione di un contratto già registrato in ANNUALITA’ o PROROGA;
c) prorogare un contratto cedolarizzato per un’altra intera tornata contrattuale, dopo aver

comunicato l’opzione al conduttore a mezzo lettera raccomandata;
d) cedere un contratto cedolarizzato, a seguito di trasferimento immobiliare per
successione o compravendita.


Magari Penny può darci una mano :D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top