Quando faccio la proroga in cedolare, flaggo la casella cedolare, e poi tra i moduli del RLI si apre anche quello della cedolare secca, che va opzionata di nuovo.
 
Questa è bella, sto facendo altra proroga e mi da un errore di scarto che non comprendo.

Inserisco come data di proroga il termine dei quattro anni successivi e come imposta il 2% solito, e lo scarto dice:

La richiesta e' stata scartata in quanto dai controlli eseguiti in A.T.
sono risultati i seguenti errori:
- PAGAMENTO TARDIVO: COMUNICARE SANZIONI E INTERESSI

Ma l'errore dove sta ? i tempi sono corretti e non c'è nessuna sanzione, che vogliono questi signori ?
 
Ultima modifica:
E' ampiamente superiore ai 67 €, credo che ci sia qualcosa di antecedente che non torna come giustamente ventila Bagudi
Confermo. A me è successo più di una volta. Se il contratto che si proroga era di quelli vecchi, registrati ancora a mano, il sistema non riesce a trovare riscontro in automatico, così lo scarta con la motivazione citata. Basta andare di persona allo sportello, con le pezze d'appoggio ovviamente (ricevute di F23 et similia). Lo sportellista controlla, inserisce lui qualche dato - ignoro quale - poi puoi tornare alla tua registrazione telematica e a quel punto te l'accetta. :)
 
Per un contratto di 6 mesi abitativo elaborato con RLI, e in scadenza tra 2 giorni, va comunicato qualcosa all'agenzia delle entrate ?

So bene che i transitori una volta scaduti decadono automaticamente, ma si sa mai si siano inventati qualcosa... magari i 67 euro di chiusura...

Confermate che non bisogna far nulla ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top