Sarebbe necessario verificare se è stato votato in assemblea quello del ‘70, e con quale maggioranza.Quindi quello del 61 non ha più nessuna valenza giuridica ?
Impossibile che nessuno ne abbia traccia
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Sarebbe necessario verificare se è stato votato in assemblea quello del ‘70, e con quale maggioranza.Quindi quello del 61 non ha più nessuna valenza giuridica ?
Se è così, dovrebbe aver vigore quello del ‘70, visto che, come hai scritto, è sostitutivo di quello vecchioL'assemblea del 70 ha votato unanime, erano gli stessi del 61.
Sembrerebbe di no, come detto, se quello del 70 è stato votato all’unanimità.ok, quindi quello del 61 non ha più valore ?
Anche perchè mi sembra di capire da quello scritto da Michela l'uno non esclude l'altro.
ok, allora aggiungiamo un tassello alla storia
nel primo regolamento, quello del 61, era presente un articolo con obbligo di costruzione da parte del proprietario del terreno, in quello del 70 questo articolo non è più presente. Possiamo dire quindi che il primo regolamento era contrattuale ? Di conseguenza il secondo mantiene la contrattualità o la perde ?
scusate ma la devo raccontare così perchè è veramente complicata
Ma i due contratti cosa regolamentano? Stesse cose o cose differenti? Direi di sentire l’amministratore e dei due contratti farne uno solo e registrare quello ma deve essere concordato all’unanimità.scusate ma la devo raccontare così perchè è veramente complicata
Gratis per sempre!