Roby71189

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno. Ho acquistato una casa in un contesto condominiale (siamo 8 villette con vialetto comune e corsia box comune). Attualmente il costruttore deve ancora consegnare l'ultima casa e sta ultimando i lavori all'esterno (vialetto, recinzioni, cose cosi). Il costruttore ha realizzato delle coperture per i fori di areazione della corsia box che ci lasciano molto perplessi (allego foto). Nel rendering non era presente questa copertura, che oltre essere antiestetica riteniamo sia poco sicura. Le tegole infatti sono solo appoggiate sulla sommità e se una si rompesse o venisse manipolata (ad esempio da un bambino) potrebbe cadere nella corsia auto sottostante. Ora il rendering non è un documento contrattuale, ma fa fede il capitolato. Il capitolato non le menziona. Nel progetto quell'area è solo indicata come "aerazione garage". Abbiamo provato in tutti i modi soft (email, telefonate, colloqui di persona) a chiede al costruttore di cambiare la soluzione. Loro non vogliono mettere la griglia in orizzontale perché ovviamente gli costerebbe di più in quanto deve essere collaudata e calpestabile. Non vuole sostituire la copertura con nient'altro (se fosse un piano in pvc o cemento per lo meno potremmo usarlo come panca, appoggio per fiori o altro e abbellire un po' e risolveremmo la caduta accidentale tegole). In sostanza per questo e altri lavori abbiamo l'impressione che sia andato un po' a risparmio rispetto al progetto iniziale per via dell'aumento materiali degli 2 anni (mentre il prezzo delle case era bloccato fino alla consegna). Ci siamo anche offerti di pagare la differenza per fare qualcosa di più sicuro e decoroso. Le altre "mancanze" o variazioni rispetto al rendering (sfruttando sempre quello che il capitolato non dice) non sono così gravi o per lo meno non compromettono la sicurezza e, a parte qualche vicino polemico, la maggior parte di noi è solidale al costruttore per la crisi che sicuramente sta affrontando e ringraziamo che abbia comunque quasi ultimato i lavori senza chiedere nulla. Però questo fattore è sicurezza ed è veramente un lavoro fatto male (tegole appoggiate su assi di legno di recupero). Cosa possiamo fare? Vorremmo evitare si farci delle modifiche dopo a nostre spese perché il lavoro ci sembra proprio mal eseguito e non sicuro. Scusate il post lunghissimo
 

Allegati

  • IMG-20230422-WA0006.jpg
    IMG-20230422-WA0006.jpg
    257,8 KB · Visite: 157

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Cosa possiamo fare?
Proprio niente. Fa parte dei rischi legati all'acquisto di un immobile in costruzione, se volevate stare più sul sicuro potevate comprare il nuovo appena costruito o il recente. Sono comunque solo dettagli irrilevanti, tutto questo problema legato a una presunta mancata sicurezza non lo vedo proprio. Oltretutto la realtà è anche meglio esteticamente rispetto al rendering.
 

Roby71189

Membro Junior
Privato Cittadino
Sull'estetica il parere è soggettivo e personalmente ho trovato alcune cose migliorative e altre peggiorative. Ma appunto è soggettivo.
Sulla sicurezza a me non sembra sicura una copertura che può cadere sotto il vano dei box, davanti ai basculanti dove usciamo con le auto e camminiamo a piedi. Infatti l'interno di questa struttura è completamente aperto e affaccia davanti ai basculanti dei garage privati. È già capitato che le tegole si rompessero (un operaio le ha urtate con una scala) o che dei bambini ci giocasse in un momento di distrazione dei genitori e che pezzi o tegole intere cadesse sotto. In quel momento per fortuna c'erano ancora dei tappi provvisori in polistirolo che ora sono stati rimossi. Non so, io lo vedo un rischio potenziale elevato. Abbiamo chiesto per lo meno di fissare le tegole, non vuole fare neanche quello 😔
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
La soluzione potrebbe essere un semplice grigliato tipo keller calpestabile con antitacco e il piano box dovrebbe avere le griglie di raccolta per acqua piovana
Ma ci sono soluzioni anche più gradevoli.

lucernario-aerante-bocche-di-lupo-luminose-2.jpg



Innanzitutto il grigliato così è troppo largo, deve essere usata una maglia molto più fitta per fermare eventuali oggetti che potrebbero cadere di sotto
(x es un sasso del giardino?)

Quella che hai postato esteticamente è un’oscenità e tecnicamente è errata e pericolosa:
Quando si fa un tetto è giusto appoggiare le tegole sul tavolato senza incollarle per garantire l’aerazione, ma quello non è un tetto, farlo per un baggiolo di aerazione dei box è assurdo, andrebbero almeno cementate.

Il laterizio non è fatto per essere calpestabile, sulle tegole si può camminare -piano- mettendo i piedi -con attenzione- sulle parti convesse
e anche se ogni laterizio ha un carico di rottura molto più elevato del peso di una persona se non fissate saranno oggetto di continua manutenzione.

Il solaietto su cui appoggiano è calcolato? E se qualcuno cade di sotto?
il giardinetto su cui insistono è privato o comune?
Il Direttore dei Lavori che dice?
 
Ultima modifica:

Roby71189

Membro Junior
Privato Cittadino
Non poggiano su un solaio , ma su delle travi e poi sono incastrate tra loro. Per intenderci da sotto vedi le tegole, non il solaio. Il giardino è privato, ogni unità abitativa ha le sue "conigliere" (le abbiamo battezzate cosi). Io ho segnalato la problematica al costruttore a sua figlia e all'ingegnere. L'ingegnere dice che è "scelta dell'impresa e di discutere con loro". Devo recuperare il cartello del cantiere e vedere chi ha il ruolo del direttore lavori, penso l'architetto (che è il genero del costruttore quindi non mi darà risposte diverse...). Il velux in foto l'avevamo proposto (non so se permette anche l'uscita delle fiamme in caso di incendio), ma ovviamente ha un costo e loro vogliono spendere poco o nulla (infatti le conigliere sono fatte con materiali di recupero del cantiere).
 

Roby71189

Membro Junior
Privato Cittadino
La soluzione potrebbe essere un semplice grigliato tipo keller calpestabile con antitacco e il piano box dovrebbe avere le griglie di raccolta per acqua piovana
Ma ci sono soluzioni anche più gradevoli.

Vedi l'allegato 19653


Innanzitutto il grigliato così è troppo largo, deve essere usata una maglia molto più fitta per fermare eventuali oggetti che potrebbero cadere di sotto
(x es un sasso del giardino?)

Quella che hai postato esteticamente è un’oscenità e tecnicamente è errata e pericolosa:
Quando si fa un tetto è giusto appoggiare le tegole sul tavolato senza incollarle per garantire l’aerazione, ma quello non è un tetto, farlo per un baggiolo di aerazione dei box è assurdo, andrebbero almeno cementate.

Il laterizio non è fatto per essere calpestabile, sulle tegole si può camminare -piano- mettendo i piedi -con attenzione- sulle parti convesse
e anche se ogni laterizio ha un carico di rottura molto più elevato del peso di una persona se non fissate saranno oggetto di continua manutenzione.

Il solaietto su cui appoggiano è calcolato? E se qualcuno cade di sotto?
il giardinetto su cui insistono è privato o comune?
Il Direttore dei Lavori che dice?
Allego 2 foto per far vede l'appoggio. Una di lato e una da sotto.
 

Allegati

  • IMG-20230422-WA0008.jpg
    IMG-20230422-WA0008.jpg
    95,8 KB · Visite: 121
  • IMG-20230422-WA0009.jpg
    IMG-20230422-WA0009.jpg
    171,4 KB · Visite: 142

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Quindi secondo il costruttore in giardino devi avere un affaccio sui box che per di più ruba 5-6mq?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto