Nelle modifiche alla legge 39/89 vorremmo inserire che le responsabiltia' del mediatore sono valide solo se il cliente ha conferito specifico incarico all'agente immobiliare
 
Questa mi piace ;) Anche se è inevitabile voler fare bella figura e quindi fare lo stesso le visure.
A mio parere un buon professionista, lo è a prescindere da cosa dice la legge. Anche se la modifica proposta da Luciano mi sembra coerente con la direzione di attribuire gli oneri ma anche gli onori agli AI professionisti.

g
 
Detto questo che risponde alla tua domanda, resta la responsabilità professionale ed etica di aver messo un Cliente nei guai. E proprio per questo, consiglio vivamente di spendere 20 euro e fare sempre una visura ipotecaria dell'immobile.

Assolutamente d'accordo con Giorgino e con Arianna: è proprio il prendersi la responsabilità di azioni a tutela delle parti, anche se non previste dalle legge, che qualifica l'AI professionale, rendendolo diverso dalla moltitudine di "acchiapponi" (NdR: a Roma dicesi "acchiappata" l'operazione per cui il sedicente mediatore pretende i soldi subito dopo l'accettazione della proposta e pi scompare 8-) )

p.s.:attenzione, anche le coppie che si separano vi possono far lavorare per niente, di solito la moglie rifiuta qualunque tipo di offerta per di continuare ad abitare in casa sua :evil:

Sottolineo volentieri anche l'osservazione di Patty: ATTENZIONE, PERICOLO!! :shock: :shock:

Situazione da evitare come la peste (una mia amica che ci è finita dentro ha trattato una casa per più di 1 anno!!)

Taita ;)
 
Vorrei porre una domanda sulla questione:ma non è nell'interesse dell'AI fare le visure?Che senso avrebbe spendere tempo a far visitare un immobile, e a far scrivere proposte d'acquisto agli acquirenti se poi salta fuori,perchè salta fuori, prima del preliminare che l'appartamento è ipotecato e quindi, forse, invendibile.E se fosse pignorato adddirittura, o già messo all'asta?
Ve lo chiedo perchè so che gli appartamenti ipotecati sono vendibilissimi, basta che il venditore estingua le ipoteche con i soldi ricevuti al preliminare e così l'immobile è pulito prima del rogito, questo se ovviamente l'ipoteca ha un importo ragionevole. Mi sembra quindi ovvio che un AI debba sapere se l'appartamento è ipotecato e a quanto ammonta l'ipoteca, per capire se l'apprtamento di fatto è vendibile o no.
Vorrei sapere da qualche AI che non fa le visure una volta preso l'incarico di vendita, come si comporterebbe nel caso saltasse poi fuori l'ipoteca...
Grazie per le risposte!
 
Sig Passuti mi permetto di aggiungere qualche altra pronuncia più recente che ci obbliga ad effettuare le visure ipotecarie: cassazione 2011-09-19 n. 19095 e la ultimissima 2015-04-10 n. 7178
 
Sig Passuti mi permetto di aggiungere qualche altra pronuncia più recente che ci obbliga ad effettuare le visure ipotecarie: cassazione 2011-09-19 n. 19095 e la ultimissima 2015-04-10 n. 7178
...
ottima precisazione...
ndr Il Sig Passutti non e' piu fra noi da qualche tempo :-(

tornando al post , ci sono pareri discordanti degli ermellini, a prova dello stato di diritto in cui viviamo, dove sia a sedi riunite che no, a fronte della stessa situazione danno pareri diversi
 
Ultima modifica da un moderatore:
ci sono pareri discordanti degli ermellini, a prova dello stato di diritto in cui viviamo, dove sia a sedi riunite che no, a fronte della stessa situazione danno pareri diversi
....
effettivamente ci sono tante sentenze di cassazione che sostenevano il contrario; dunque, pare esserci una inversione di marcia, da parte degli ermellini, nei confronti della responsabilità del mediatore.....
 
come al solito in italia si naviga a vista!!!! pensate che nell'ordinamento italiano l'incarico può essere conferito ancora in forma verbale, sapete meglio di me cosa significa......

si deve modificare la legge e attribuire obblighi precisi all'agente... e di conseguenza , speriamo, anche qualche diritto....

tutto oggi è lasciato alla discrezionalità dell'agente, ricordate che le sentenze offrono un indirizzo di giudizio ma non sono legge, quindi l'esito di una eventuale causa è assolutamente incerto.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top