brina82

Membro Storico
Professionista
Mi sono dimenticato di chiedervi una cosa pardon, ho gli assegni famigliari dei miei figli sono 380 euro al mese circa, possono aiutare?
No, considerando che quando saranno maggiorenni questi soldi non te li daranno più, mi viene da pensare che per certi versi è pure peggio riceverne, agli occhi della banca.

Aggiungo che altre banche arrivano a finanziare fino ad 80 anni (e non 75).

Data l'età dei tuoi genitori, credo non potrebbero aiutarti.

L'unica nota positiva sarebbero i 70k cash: supponendo di acquistare una casa a 120k ed arrivare a spendere 130k tra notaio e tasse, dovresti prendere 60k di mutuo, cioè il 50% di 120k: potresti anche farcela, ma poi non avrai più una lira da parte.
 

MartinoPat

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
No, considerando che quando saranno maggiorenni questi soldi non te li daranno più, mi viene da pensare che per certi versi è pure peggio riceverne, agli occhi della banca.

Aggiungo che altre banche arrivano a finanziare fino ad 80 anni (e non 75).

Data l'età dei tuoi genitori, credo non potrebbero aiutarti.

L'unica nota positiva sarebbero i 70k cash: supponendo di acquistare una casa a 120k ed arrivare a spendere 130k tra notaio e tasse, dovresti prendere 60k di mutuo, cioè il 50% di 120k: potresti anche farcela, ma poi non avrai più una lira da parte.

Non voglio acquistare a prescindere e a tutti i costi, se le condizioni e le nostre possibilità lo consentono ok, altrimenti posso anche ridurre il budget o al massimo chiedere un prestito pluriennale Inps che dovrei ottenere abbastanza agevolmente, su 20k da simulazione mi verrebbe una rata di circa 200 euro, vediamo comunque i miei giri in banca come andranno e mi farò una chiacchierata anche con un mediatore.
 

MartinoPat

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buon pomeriggio a tutti, e buona Pasqua, una domanda da neofita, ho poi fatto proposta di acquisto per una casa tramite agenzia immobiliare ma il venditore ha rifiutato e quindi non rilancerò, ho allegato assegno che agente immobiliare mi ha detto mi ridarà prossima settimana, chiedo visto che è la prima volta come funziona? Basta riavere l'assegno o devo firmare o farmi firmare qualcosa insieme alla restituzione dell'assegno tipo che il venditore rifiuta la proposta xxx e si riconsegna l'assegno? Grazie a tutti!
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Basta riavere l'assegno o devo firmare o farmi firmare qualcosa insieme alla restituzione dell'assegno tipo che il venditore rifiuta la proposta xxx e si riconsegna l'assegno? Grazie a tutti!
Molto probabilmente ti faranno firmare un verbale di consegna dell’assegno rilasciato a titolo di deposito, è utile e serve all’agenzia per avere in mano un documento da te firmato in cui appunto dichiari che sei andato a ritirare l’assegno o comunque loro consegnano l’assegno a te per mancata accettazione della proposta! Quindi vai tranquillo, tutto regolare! Leggi comunque prima di firmare ed eventualmente fatti dare una copia.
 
Ultima modifica:

MartinoPat

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buon pomeriggio a tutti, rinnovo questo post per un altro cortese parere, se volessi acquistare prima casa con mutuo inps con venditori coniugi co-proprietari al 50% (in fase di separazione e in cattivi rapporti) in separazione dei beni, posso secondo voi emettere come caparra del 3% da allegare al preliminare di acquisto due assegni, ad esempio primo assegno intestato a moglie Maria da 2500 e secondo intestato a marito Marco da 2500 euro? grazie a tutti.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
venditori coniugi co-proprietari al 50% (in fase di separazione e in cattivi rapporti) in separazione dei beni, posso secondo voi emettere come caparra del 3% da allegare al preliminare di acquisto due assegni, ad esempio primo assegno intestato a moglie Maria da 2500 e secondo intestato a marito Marco da 2500 euro? grazie a tutti.
Ciao, premetto che una caparra del 3% mi sembra molto bassa, se la proposta è vincolata al buon esito del mutuo non incassano la caparra.
Per rispondere alla tua domanda in merito ai due assegni distinti, certo che si, ma la proposta/preliminare deve essere indirizzata ad entrambi i proprietari ed entrambi devono firmare per accettazione, anche in momenti diversi.
Se la proposta venisse accettata da un solo proprietario è comunque valida a tutti gli effetti e sarà lui ad impegnarsi che vada tutto a buon fine per la parte di entrambi i venditori.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto