Cavolata.perdonami ma la proposta di acquisto non è un preliminare manco per niente, non è nulla di registrato e non ha valore legale ai fini della compravendita dell'immobile. O sto dicendo una cavolata?
La proposta è un atto unilaterale (di chi la firma).
La proposta accettata , la cui accettazione sia stata comunicata al proponente entro il termine di validità della proposta, e’ a tutti gli effetti un contratto preliminare.
Di solito se ne firma un altro, non necessariamente dal notaio, quando si dà una integrazione della caparra.
Ma non è necessario per la validità del contratto, che già esiste.
La registrazione ha solo fini fiscali, e in ogni caso si può (anzi si deve) registrare anche la proposta firmata.
Rifaccio la domanda; quando era previsto il rogito?