No non saranno 300 euro a mandarmi in povertà..ma credo darebbe fastidio a chiunque pagare 300 euro in più per un errore non mio. (Il costruttore ed il perito che si sono messi d'accordo)
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
qui non si parla di non pagare una perizia, ma di non pagarla due volte per un errore non commesso.l'uscita del perito si paga , salvo diverse promozioni delle banche . anche fosse gratuita la prima , ogni successiva uscita si paga. è tutto scritto sul fascicolo informativo che ti è stato consegnato e che tu avrai avuto cura e diligenza di leggere e custodire... voglio sperare che non saranno 300 euro di perito a mandarti in povertà
a me non è mai capitato ed è una situazione un pò anomala. Se sul preliminare si parla di appartamento finito così deve essere e la perizia dovrà essere fatta ad appartamento finito altrimenti il perito dovrà quantificare il valore degli 'elementi' mancanti, ma è una cosa che non tutte le banche accettano. Im ogni caso, per me, non devi pagare due perizie.
Fai cmq sapere cortesemente come finisce.
Sentiamo qualche altro collega @CheCasa! @Rosa1968
Infatti non aveva nella pratica il fine lavori e avrebbe dovuto chiamare per conoscere lo stato delle opere. Ma nulla di male. Una volta completata la fase documentale potrebbe uscire una seconda volta ma non ti verrà addebitato nulla. A me e' capitato con banca intesa con Unicredit e popolare di Bergamo. Nessuno ha chiesto ulteriori spese.secondo me no.
La domanda però sorge spontanea: non lo sapeva prima?
Gratis per sempre!