Sono stato al Dipartimento, nessuno è in grado di prevedere i tempi di applicazione della delibera. Dopo l'esonero di Egiddi ho paura che la definizione dei procedimenti è sempre più lontana.
 
Sono stato al Dipartimento, nessuno è in grado di prevedere i tempi di applicazione della delibera. Dopo l'esonero di Egiddi ho paura che la definizione dei procedimenti è sempre più lontana.
Per caso ti hanno dato qualche numero di Risorse per Roma da chiamare per sollecitare/avere aggiornamenti? Io avevo chiamato la settimana scorsa in Dipartimento e mi avevano detto che avrebbero messo i riferimenti sul sito...
 
Buongiorno, mi sono reso conto di aver pagato per più di 20 anni ICI IMU etc etc...su un valore catastale che è più alto del prezzo massimo di vendita ... ma il catasto non dovrebbe rivedere retroattivamente le rendite di queste "case" ..??
 
ho un'idea folle...come il mio solito:D. E' vero che il Comune per legge deve chiedere l'affrancamento per la sottoscrizione della convenzione...ma è anche vero che come previsto dal codice civile ha facoltà di sottoscrivere con le controparti dei contratti di transazione. Mi spiego meglio: se non può venirci incontro abbattendo i costi per affrancare, sicuramente può sottoscrivere un accordo nel contesto della convenzione con il quale, in ragione della responsabilità per quanto accaduto, al fine di prevenire contenziosi, rinuncia ad una quota parte degli oneri....una sorta di "autotutela" per una situazione ingarbugliata e unica in Italia dalla quale rischiano di sorgere solo contenziosi tra tutti i protagonisti della vicenda...voglio dire che se si ha la volontà sono sicuro che possono trovare il modo per tentare di sanare o quantomeno limitarci i danni...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top