L'agente terzo ti potrà dire le stesse cose che ti diciamo noi.
Se mai riuscirai a comprare quell'immobile dovrai le provvigioni all'agenzia che te lo ha mostrato, ma tu hai diritto a conoscere la situazione, per non perdere tempo.
Se non vuoi "scontrarti " con l'agenzia , perlomeno fatti spiegare perché pensa di prendere un'altra proposta (se ce n'è già una valida) .
Rileggendo il tuo post iniziale forse l'obiettivo è farti vedere che prende provvigioni alte , per farti digerire un riconoscimento provvigionale più alto (tu dici molto più alto del solito), facendo leva sull'esistenza di una fantomatica proposta già accettata .
Tu fai la proposta che credi, ma puoi provare a trattare sulle provvigioni.
 
penso che da uno cosi non comprerei neppure un sottoscala! vera o no che sia la proposta fatta ha violato le piu' elementari normative sulla privacy dei clienti e andrebbe sanzionato solo per questo. Sul fatto poi del cognome io penso che se la cosa è "voluta" non è stato neppure tanto furbo, ne poteva mettere un altro!
 
penso che da uno cosi non comprerei neppure un sottoscala!
Concordo, il problema si pone se quella è proprio la casa giusta.
Non comprarla per via dell’agente non affidabile è una rinuncia forte.
Meglio provare a comprarla ugualmente, ma facendosi seguire da una persona di fiducia competente (ovviamente pagando le provvigioni al primo, quindi aumentando i costi).
Dipende dal livello di interesse.
 
Ho sentito l'agente "terzo" che mi dice effettivamente quello che mi avete già detto e inoltre mi informa che è noto tra i professionisti del settore di zona come questo soggetto operi sempre in maniera poco "trasparente" (per essere buoni).

La casa mi interessa molto.

Quindi il consiglio "definitivo" è quello di andare lì anzitutto a trattare la provvigione senza badare a fantomatiche proposte accettate.

Vorrei chiedere anche un vostro ulteriore consiglio, vi espongo le cifre così potete avere più chiaro il tutto:
  • Prezzo esposto: 125.000 senza box
    Appartamento speculare/identico al piano sovrastante, stessa metratura, box e cantina era fuori il mese scorso a 115.000 ed è stato venduto (sono arrivato in ritardo)
  • "Fantomatica" proposta accettata: 118.000
  • Richiesta di provvigione: forfait 5000 (alla mia domanda "compreso di IVA?" la risposta dell'ai è stata "poi vediamo"). La media qui per queste cifre è tra i 2500/3500 IVA compresa.
Io vorrei proporre 100.000 max 105.000 (80% mutuo "sicuro") e 3000+IVA di provvigione.

E' la mia prima proposta e non saprei come affrontare la trattativa con l'agente senza "offenderlo".

Io chiamerei per annunciare la mia intenzione di fare una proposta e prendere appuntamento. In sede esordire subito dicendo "Dobbiamo rivedere il prezzo della provvigione perché mi sembra davvero eccessivo..." .

Non so, come mi consigliate di agire?

Vi ringrazio in anticipo.
 
Concordo, il problema si pone se quella è proprio la casa giusta.
Non comprarla per via dell’agente non affidabile è una rinuncia forte.
Meglio provare a comprarla ugualmente, ma facendosi seguire da una persona di fiducia competente (ovviamente pagando le provvigioni al primo, quindi aumentando i costi).
Dipende dal livello di interesse.
..guarda che le provvigioni si pagano solo ad un agente e non a tutti e due....
 
Io chiamerei per annunciare la mia intenzione di fare una proposta e prendere appuntamento. In sede esordire subito dicendo "Dobbiamo rivedere il prezzo della provvigione perché mi sembra davvero eccessivo..." .

Il prezzo della provvigione lo tratterai se andrà bene il prezzo della vendita.

A me uno sconto di 25.000 su 125.000 richiesti sembra uno sproposito.
 
Ho sentito l'agente "terzo" che mi dice effettivamente quello che mi avete già detto e inoltre mi informa che è noto tra i professionisti del settore di zona come questo soggetto operi sempre in maniera poco "trasparente" (per essere buoni).

La casa mi interessa molto.

Quindi il consiglio "definitivo" è quello di andare lì anzitutto a trattare la provvigione senza badare a fantomatiche proposte accettate.

Vorrei chiedere anche un vostro ulteriore consiglio, vi espongo le cifre così potete avere più chiaro il tutto:
  • Prezzo esposto: 125.000 senza box
    Appartamento speculare/identico al piano sovrastante, stessa metratura, box e cantina era fuori il mese scorso a 115.000 ed è stato venduto (sono arrivato in ritardo)
  • "Fantomatica" proposta accettata: 118.000
  • Richiesta di provvigione: forfait 5000 (alla mia domanda "compreso di IVA?" la risposta dell'ai è stata "poi vediamo"). La media qui per queste cifre è tra i 2500/3500 IVA compresa.
Io vorrei proporre 100.000 max 105.000 (80% mutuo "sicuro") e 3000+IVA di provvigione.

E' la mia prima proposta e non saprei come affrontare la trattativa con l'agente senza "offenderlo".

Io chiamerei per annunciare la mia intenzione di fare una proposta e prendere appuntamento. In sede esordire subito dicendo "Dobbiamo rivedere il prezzo della provvigione perché mi sembra davvero eccessivo..." .

Non so, come mi consigliate di agire?

Vi ringrazio in anticipo.

guarda che piu' del 3% un agente non ti puo' chiedere sai
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top