Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Steve Jobs, chi era costui?

Steve Jobs era un genio; macché era un ladro di idee altrui.
Era un Leonardo da Vinci, no, è stato un ciarlatano e un venditore di fumo.
Ha creato un nuovo mondo, quello virtuale, QUESTO MONDO DAVANTI ALLA TASTIERA, è stato un ingegnere dei sogni, macché si è solo appropriato di penne non sue e si é trasformato in un pavone da gallinaccio che era.
Le persone sono naturalmente divise nei loro giudizi come capita a tutti gli eroi popolari.
La cronaca obiettiva di questi anni ci racconta che Steven Paul Jobs é noto per aver introdotto sul mercato dell’informatica a disposizione del grande pubblico il primo personal computer (Apple II) e prodotti di successo come iPod, iPhone e iPad.
Tutti successi clamorosi. Tutti prodotti rivoluzionari che prima semplicemente non esistevano.
L’informatica data prima di Jobs e dopo di Jobs.
Prima di Jobs non c’era la mela mordicchiata, poi sì.
Prima non c’era l’APPLE inc. dopo sì.
Prima di Jobs il computer era un oggetto indecifrabile e un po’ misterioso, poi, una volta morsicata la mela ( attenzione ai precisi riferimenti biblici…), è diventato una “bazzecola” alla portata di tutti, un oggetto disponibile e amichevole.
Prima del morso, un affare per specialisti, dopo il morso, lo poteva usare anche lo scemo del villaggio. ( Che Steve Jobs anelasse, prometeicamente, a ripetere, in chiave moderna e tecnologica, l’episodio della mela del Paradiso Terrestre? Chissà…Anche se nella Bibbia si parla di “frutto” e non di mela…).
Certamente il computer esisteva; è stato concepito e elaborato in modo primitivo, per la prima volta, durante la seconda guerra mondiale, nell’ambiente spionistico tedesco, mi pare… Ma erano costruzioni straordinariamente ingombranti, grandi come armadi.
Con Jobs il computer diventò un fatto commerciale, un puro oggetto di consumo, un elettrodomestico come un altro, un normale apparecchio con uno schermo, una geniale e curiosa combinazione tra macchina da scrivere e televisione. Una fonte enorme di ricchezza sia per chi lo produceva sia per chi lo usava per lavoro e per produrre reddito a sua volta.
Steve Jobs: un fantasioso mago del rimpicciolimento; egli con la bacchetta magica è riuscito a rimpicciolire un “armadio” fino a trasformarlo, in modo chimerico, in un aggeggio che funziona semplicemente tenendolo nel palmo di una mano. L’I-Pad: un simpatico giocattolino proiettato nel futuro ma dalle viscere molto profonde e arcaiche….

Se ci possiamo parlare a distanza e scambiarci opinioni e critiche, in gran parte, lo dobbiamo a lui.

Jobs ha voluto dire febbre visionaria.
Jobs ha voluto dire fantasia in gioco.
Jobs ha voluto dire fantasia al lavoro e al potere.
Jobs ha voluto dire una straordinaria scuola di sapere che ha attratto e mobilitato centinaia di brillanti ricercatori e studiosi.
Jobs ha voluto dire imprenditoria pioneristica di successo.
Jobs ha voluto dire ricerca e dialogo col mercato.
Jobs ha voluto dire successo planetario.

Ma che si vuole di più? Un Lucano?
 

studiopci

Membro Storico
E' vero che i prodotti Apple sono più cari degli altri ma:
- qualitativamente parlando , credo non ci sia paragone ( chassis in alluminio , monitor con definizione e luminosità da paura )
- a differenza di un P.C. o di un portatile che dopo una settimana sono già vetusti un Mac lo puoi usare per anni e non noterai mai un rallentamento
- molti software costano meno e sono molto più completi nelle funzioni ( es. Pages , Nubers , ecc. )
- sui Mac apprezzi la realtà del Multitasking ( ascolti la musica e lavori con altri programmi senza dover aspettare chissà chi e cosa )
- non si svalutano nel tempo di molto , da un amico che è Apple Reseller , ho scambiato un MacBook 15" di 2 anni e mezzo con un Imac 27" i5 Nuovo alla pari , in ufficio ho anche un HP portatile da 15" che è un trattore ma se volessi venderlo non mi darebbero 300€
- un Mac non si impianta e sopratutto non ha crisi d'Identità nè rimurgina su problemi esistenziali, non ti chiede perchè cerchi di collegarti con un altro computer e addirittura con il WiFi a lui sconosciuto, non ha velleità architettoniche chiedendoti una libreria o altri mobili per farti lavorare.
- non si ammala e non ha bisogno di antivirus
bisogna ammettere che i prodotti Mac hanno una marcia in più . :risata::risata::risata:
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
ma costano il triplo;)
dopo una settimana su l'iphone gli fanno il jllbreack per installare cydia..
hai una lente che trovi su cell. da 200 euro
sul tablet han tolto la porta usb e non puoi usarlo come telfono..etc etc
E' un prodotto decisamente cool ,con un designe ottimo...ma dire che sia il top su tutto e' esagerato;)
 

studiopci

Membro Storico
Purtroppo le strategie commerciali sono e restano tali, fondamentale e dare quello che la gente vuole , questo è il mercato, Iphone, Ipad, Ipod e altri prodotti sono " cool " ma sopratutto sono quello che la gente vuole , sul prezzo... vero costano qualcosa in più ma ... io ho regalato a mio figlio un lettore Mp3 ... prezzo 22 € dopo 2 gg si è rotto, comprato un altro ... prezzo 25 € dopo 2 gg si è rotto, comprato un altro 30 € dopo 3 gg ( questa volta ) si è rotto ... tutte e tre le volte non era colpa sua ... alla fine gli ho dato l'Ipod che avevo conservato e che mi era stato regalato, sono quasi 2 anni e funziona che è una meravilgia, e sapessi quante volte ci hanno giocato a palla a canestro per contenderselo... Certo molti prodotti possono essere inutili o sembrare tali esattamente come per un non fumatore è superfluo l'accendno, ma aldilà di chi può vedere questo oggetti come punto di arrivo sociale, io da utilizzatore di alcuni di questi ne apprezzo la funzionalità, la convenienza, la facilità d'uso e la comodità poi ... non è bello quel che è bello ... ma che bello, che bello, che bello ... :risata::risata::risata:
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Bisognerebbe anche chiedersi perche'....

e' cosi' caro tutto cio' che ha prodotto

Beh, come smartphone è allineato con gli altri di fascia alta,
ma i prodotti sono un successo soprattutto per l'abilità del marketing; Apple vende oggetti del desiderio che "chiaramente" non devono essere per tutte le tasche!
Il fan della mela è disposto a spendere indipendentemente dalla politica commerciale (scandalosa) per cui 1$ = 1€ e la garanzia di un anno...
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Graf mi racconti lo scontro in contro con Bill?? se non ci fosse stato BIll dove sarebbe arrivato Jobs??
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto