Grazie Isabella, ovviamente sarà mia premura farmi seguire da un professionista.
E anche sceglierne uno bravo è cosa molto difficile... Potrebbe servirne uno costantemente in contatto con te per giorni o settimane, anche 4-5 telefonate al giorno in certi casi (dipende dai casini che si presenteranno), e a chi non lo fa per professione (tutti i giorni) potrebbe sempre sfuggire qualcosa...

Non è roba che si può improvvisare, si rischia di farsi molto molto male.
 
Grazie Isabella, ovviamente sarà mia premura farmi seguire da un professionista.
Il mio scopo era avere comunque delle info da membri esperti del Forum.
Per avere spunti, idee. Sbaglio?
non stai chiedendo la ricetta della pasta alla carbonara . chiedere è giusto ma come ti hanno detto serve una enciclopedia e non basterebbe
 
prima regola: nel saldo e stralcio il proprietario esecutato conta come il due di picche con briscola cuori.
fatti dire chi è la banca creditrice a vai a sentire loro. per un primo approccio potresti anche andare da solo, giusto per capire di che cifra si parla (e tanto dovrai tornarci, perchè tanto in filiale non possono darti una risposta)
 
prima regola: nel saldo e stralcio il proprietario esecutato conta come il due di picche con briscola cuori.
fatti dire chi è la banca creditrice a vai a sentire loro. per un primo approccio potresti anche andare da solo, giusto per capire di che cifra si parla (e tanto dovrai tornarci, perchè tanto in filiale non possono darti una risposta)
Prima cosa però è convincere l'esecutato a venderti casa, sennò 1) rischi di perdere un sacco di tempo per nulla, 2) i creditori in teoria non potrebbero darti informazioni riguardo ai relativi debiti, senza la delega del debitore.

Conta come il 2 sì, ma sempre deve venderti casa, il dato fondamentale è che sia d'accordo.
 
(e tanto dovrai tornarci, perchè tanto in filiale non possono darti una risposta)

Dici giusto, in filiale non sanno nulla e devono chiedere.
Ammesso che gli diano retta, che ci va a fare?
Tanto vale rivolgersi direttamente al reparto giusto.

Che, tra l'altro, specie per le banche grandi, non è nemmeno la banca stessa ma devi passare per un servicer esterno.

E per la cifra, o meglio, le cifre, molto meglio avere prima una tua idea guardando gli atti.

Anche perché, quello che tantissimi trascurano: non sempre il debito è con la banca o solo con la banca. Il pignoramento è un banchetto al quale tutti sono invitati.
 
Comunque, riflettendoci meglio ora capisco quello che dice Eldic sul 2 di picche.

E' verissimo nella trattativa banca-debitore, che forse è la parte che vede Eldic o qualcuno che lui conosce.

Ma la trattativa di cui stiamo parlando qui è quella tra acquirente vs proprietario esecutato. E vale quel che dice Brina.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top