Ah, interessante. Quindi succedeva di non farla e questo veniva tollerato? e poi ora dopo tanti anni invece va corretta questa cosa? sempre per capire
E la licenza di abitabilità non conta niente? Cioè, mi chiedo, tutti i proprietari di un fabbricato costruito 60-70 anni fa, all'improvviso, senza nemmeno saperlo, si ritrovano in difetto e devono pagare per sistemare una cosa che loro credevano regolare.
Si succede proprio così e da cosa mi dicono colleghi piu' vecchi che una volta il comune manco voleva gli aggiornamenti dei disegni, e solo dal 1977 hanno legiferato con varianti. Pure il fabbto che sto trattando del 1959 ha la agibilità con tanto di sopralluogo, NO COMMENT. E il fatto che nel 2025 sono ancora pochi che si affidano a tecnici per l'acquisto e la verifica a priori della carte, pensano che faccia tutto il notaio o in pochi anche l'agenzia.
 
Ma per lo spazio di manovra dove vorrebbero parcheggiare, non c’è un regolamento che indichi se veramente è possibile ?
A me sembrano contestazioni pretestuose; il problema è che parcheggino davanti ai box, non che ne contestino la legittimità.
Si certo, comunque il box è un C6 e questo andrebbe comunque rispettato. Ma mettiamo che si vada in causa con qualcuno di questi condomini per un'eventuale denuncia di violenza privata. In quel caso forse a loro difesa potrebbero accampare questa motivazione di irregolarità, non so fino a che punto e non so con quali risultati. Ma questa minaccia è come fosse intimidatoria, per cui i proprietari dei box hanno paura di rischiare qualcosa. Non c'è un regolamento di condominio, non è stato mai fatto e questo probabilmente è uno dei motivi. Si preferisce agire in maniera "selvaggia".
 
Si succede proprio così e da cosa mi dicono colleghi piu' vecchi che una volta il comune manco voleva gli aggiornamenti dei disegni, e solo dal 1977 hanno legiferato con varianti. Pure il fabbto che sto trattando del 1959 ha la agibilità con tanto di sopralluogo, NO COMMENT. E il fatto che nel 2025 sono ancora pochi che si affidano a tecnici per l'acquisto e la verifica a priori della carte, pensano che faccia tutto il notaio o in pochi anche l'agenzia.
Questo certo non incoraggia. Ma la vivo come una cosa assurda.
 
Ma, giusto per curiosità, perchè questi clienti stanno facendo la sanatoria? E' stata imposta da qualche ente ufficiale? o solo per stare a posto e poter rivendere con serenità?
 
Ma, giusto per curiosità, perchè questi clienti stanno facendo la sanatoria? E' stata imposta da qualche ente ufficiale? o solo per stare a posto e poter rivendere con serenità?
Vendita, che ormai alla 1° volta che fai intervento edile devi controllare la conformità e quindi esce subito la difformità su immobili da ristrutturare, ma anche se dovessi solo spostare un muro interno; ringraziamo per questo il 110%
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top