Oh....credevo di avere a che fare con un bibliomane.....ma stavamo, per così dire, uscendo dal seminato....
"Quella" carta stampata con relativo numero di serie ha il suo fascino, certo.
 
Buonasera a tutti.
Eccomi nuovo.
Non ho novità di rilievo. Se non che ho saputo, tramite l'agente immobiliare che i due figli della signora non sono (come pensavo) particolarmente propensi a intraprendere la lunga e tortuosa strada dell'amministratore di sostegno. Vedranno di ottenere un certificato medico che attresti la lucidità della madre per poi ottenere una procura speciale da notaio ovviamente diverso dal nostro. Cosa posso pensarne? bisognerà poi vedere se al nostro notaio la situazione piacerà.
Chi mi da un parere? Grazie.
 
Vedranno di ottenere un certificato medico che attresti la lucidità della madre per poi ottenere una procura speciale da notaio ovviamente diverso dal nostro.
Proveranno ad ottenere questo certificato, e magari lo otterranno; questo non garantisce che trovino poi un notaio disposto a fare la procura, se si renderà conto che la signora in quel momento non intende.
Se invece riuscissero ad avere la procura, non credo tu possa avere problemi, anche se forse per ragioni di opportunità poteresti dover cambiare notaio anche tu.
In caso non riuscissero (e dovrebbero saperlo in tempi rapidi, non essendo procedura complessa), dovranno gioco forza intraprendere la strada dell’amministratore di sostegno, se vogliono vendere, a te, o a chiunque.

In fondo a te interessa comprare una casa regolare dal punto di vista urbanistico, venduta dai legittimi proprietari, con un contratto pubblico trascritto.
Se al notaio va bene, dovresti essere a posto.

Essendo i figli comproprietari, non esiste nessun loro interesse ad avanzare dubbi in futuro sulla procura da loro stessi presentata.
 
Grazie. Loro sembrano abbastanza certi di poter ottenere le due cose (certificato e procura). Non che la procedura mi entusiasmi però la vecchia signora non vive nella casa posta in vendita, vive in un'altra casa (della quale ricordava stranamente bene l'indirizzo!) ed è assistita da una badante oltre che dai figli. Dunque moralmente non si tratta di cacciare di casa nessuno. Inoltre non credo di potermi impuntare e dire: "assolutamente voglio che nominiate l'Ads...
Grazie, siete preziosi.
 
Forse non hai ancora capito: non sei tu a decidere l'eventuale nomina dell'ads.
Tu acquisti un appartamento, non fai l'assistente sociale. La vecchia possono anche rinchiuderla a Shutter Island e buttare via le chiavi e a te non deve interessare.
Hai il solo obiettivo di accatastare 10000 libri e tutto il resto non conta. Il fine giustifica sempre i mezzi. Basta non commettere illegalità o quantomeno rimanere ai limiti della legalità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top