E che il fine giustifichi sempre i mezzi..... Non mi sento di sottoscrivere appieno l'affermazione. Però hai detto una cosa vera: non sono l'assistente sociale! Ed è un pensiero confortante.
 
Avrei una domanda da fare (che dimostra tutta la mia "profanità").
Se dovessi cambiare notaio (ciò che ancora spero di non essere tenuta a fare) deve essere fatta ex novo anche la relazione notarile preliminare, vero?
 
Buona sera a tutti. Scusatemi di nuovo se torno sul mio argomento, che non mi dà pace. Malgrado il certificato medico e la procura notarile, del contratto puo' essere chiesta l'annullabilità da, dice la legge, chiunque ne abbia interesse... È vero che la signora ha solo o due figli con lei comproprietari della casa, ma esistono le mogli dei figli e i figli degli stessi, nipoti della signora.
Cosa ne pensate?
 
@Marzia Persi , nessuno avrà mai interesse a chiedere un eventuale annullamento, soprattutto se acquisti a prezzo di mercato, e non a cifre simboliche.
Le mogli e i figli dei figli non potranno avere interesse a chiedere di annullare un atto, fatto anche dai relativi consorti e genitori.
Invece della casa, pro-quota, in futuro erediteranno i soldi ricavati, se non spesi.

Ti suggerirei di smettere di leggere informazioni che , evidentemente, ti preoccupano inutilmente .
È come leggere su internet i sintomi delle malattie: se leggi senza avere la dovuta competenza, ti sembra di averle tutte ...😉
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top